COSENZA1SPECIAL.it

 

OLIVERIO SULLA SOPPRESSIONE DEI PASSAGGI A LIVELLO DELLA LINEA FERROVIARIA IONICA
27/09/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Il Presidente della Regione  Mario Oliverio, intervenendo ad una riunione sulla eliminazione dei passaggi a livello lungo la linea ferroviaria Jonica – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta -  ha, tra l’altro, detto: “Nel 2019 sulla carta non dovrà restare più niente, perché noi siamo una regione del sud che per lungo tempo ha pagato per aver annunciato, programmato e non realizzato”. Nei giorni scorsi, infatti, si sono svolti tre incontri con i sindaci dei comuni interessati, cui hanno partecipato gli assessori, alle “Infrastrutture”, Roberto Musmanno ed alla “Logistica” Francesco Russo, il dirigente regionale Luigi Zinno e Gianluigi de Carlo, in rappresentanza di RFI. Lo stesso assessore Musmanno, nell’introdurre i lavori dei diversi incontri ha sottolineato come le tre riunioni programmate dalla Regione,che ne coordina il progetto complessivo, abbiano l’obiettivo di seguire puntualmente l’andamento dei lavori e risolvere tutte le criticità che si dovessero incontrare nei vari territori, lungo la linea Jonica per ciò che riguarda l’eliminazione dei 78 passaggi a livello pubblici presenti. “Nel corso di “Cantiere Calabria” – ha detto il Presidente Oliverio - è venuto fuori il cuore del problema, la celerità nella realizzazione delle opere programmate. Il nostro è un nuovo approccio operativo con cronoprogrammi certi e procedure volte allo snellimento ed alla concretezza. La Regione coordina questo lavoro con i sindaci e si tratta di un metodo che tende a spingere al massimo per tenere i tempi sotto controllo. E’ ovvio che questo cronoprogramma preciso e puntuale deve vedere l’assunzione di responsabilità dei vari soggetti coinvolti. L’ investimento che stiamo facendo ha, infatti, un’efficacia ed un impatto nella misura in cui realizza condizioni di ammodernamento, di velocizzazione e di sicurezza della tratta ferroviaria jonica in tempi certi”. Rivolgendosi ai numerosi sindaci intervenuti, il Presidente della Regione ha detto “non possiamo perdere nemmeno un giorno tra un  passaggio ed un altro. Il nostro obiettivo è quello di ottenere il massimo risultato sulla programmazione alla quale stiamo lavorando possibilmente in opere completate e, comunque, sicuramente in opere cantierate”. Nel corso della riunione è stato precisato che le opere di soppressione dei passaggi a livello hanno il primario obiettivo di rendere finalmente la linea Jonica moderna e percorribile in tempi brevi senza sottovalutare l’importante ricaduta che avranno nel miglioramento della viabilità delle città in cui verranno realizzate.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco