COSENZA1SPECIAL.it

 

CONSIGLIO, MICELI (M5S) : PARCO ACQUATICO REGALATO AI PRIVATI
28/09/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Fitto annuo da 10mila euro. Bocciato il nostro emendamento sulle Royalty

Rende (Cs) – Poche idee e tutte confuse quelle della nuova maggioranza targata Manna-Pd che ieri in Consiglio Comunale ha dato prova di non aver contezza della realtà che la circonda. E più propriamente, delle realtà che contraddistinguono la nostra città, a partire  dal Centro Storico. La Giunta è ancora al livello delle intenzioni: “faremo”, “stiamo per fare”, “servono le idee di tutti”. Confermando la nostra opinione che fino ad ora non si è fatto nulla. Dopotutto son caduti nel vuoto vari appelli lanciati nel corso di questi anni per la sicurezza del borgo antico, per il rafforzamento del Centro Vaccini – polo strategico per i vari Comuni dell’hinterland – per riportare parte della vita amministrativa al centro storico rimediando così al più grosso sbaglio delle amministrazioni “riformiste”. Manna, in verità, avrebbe poi potuto rimediare ad un altro sbaglio del passato, la realizzazione del Parco Acquatico, predisponendo un bando di gara a favore della città e delle casse comunali. Ma il primo cittadino ha deciso di avvantaggiare solo il privato. Niente di più sbagliato, da qui il nostro voto contrario all’atto di indirizzo per la formulazione del bando di gara che prevede un mutuo da corrispondere al comune pari a 10mila euro all’anno. Una struttura costata oltre 21 milioni di euro e interamente finanziata con soldi pubblici europei e regionali, regalata al privato senza chiedere nulla in cambio. Come Movimento 5 Stelle abbiamo presentato un emendamento, ossia l’introduzione di una royalty, quale quota variabile, sul fatturato, al netto di IVA, conseguito dal concessionario unico nella gestione del Parco Acquatico-Sportivo Santa Chiara, da corrispondere in favore del Comune di Rende. Emendamento che avrebbe potuto prevedere anche l’ipotesi gestione da parte di una Ati. Un proposta che voleva garantire un ulteriore introito al Comune e ai cittadini di Rende che è stato bocciato dalla maggioranza (la minoranza si è astenuta) per oscure e non esplicitate difficoltà tecniche e burocratiche. La verità è che le norme anche in questo caso ci davano ragione, ma la burocrazia ha vinto sulla politica e gli interessi dei privati su quelli del pubblico.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco