COSENZA1SPECIAL.it

 

WELFARE E TERZO SETTORE, L'IMPORTANZA DELLE RIFORME PER LA CALABRIA
02/10/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Si è tenuto questa mattina nella Sala Federica Monteleone del Consiglio Regionale di Reggio Calabria, un incontro di approfondimento sulla Riforma del Terzo Settore nazionale e sulla Riforma del Welfare regionale. L’incontro si è aperto con i saluti del Presidente del Consiglio Regionale Nicola Irto che ha puntato l’attenzione sulle politiche sociali e sull’importanza che questo settore ha in una Regione piena di fragilità come la Calabria. L’Assessore regionale al Welfare Federica Roccisano ha fatto poi una disamina del lavoro condotto negli ultimi 18 mesi dal tavolo del sociale calabrese e che ha portato alla riforma regionale e all’applicazione della legge nazionale 328/2000 con il passaggio delle competenze in materia di politiche sociali dalla Regione ai Comuni. Sono seguite le relazioni di Gianni Pensabene, portavoce regionale del forum del Terzo Settore e di Gabriele Sepio, coordinatore tecnico del tavolo sulla riforma presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Entrambi hanno rimarcato il ruolo del terzo settore nell’economia regionale e nazionale, analizzando i passaggi ambiziosi di una riforma che vuole mettere ordine e dare dignità ad un settore troppe volte considerato residuale , ma che invece è centrale nell’economia sociale e solidale del Paese. Cogliendo l’invito di molti infine, l’Assessore Roccisano si è impegnata a mantenere attivo il tavolo del sociale, rendendolo permanente e dandogli il compito di seguire l’andamento della riforma regionale sui territori e farsi promotore di contributi da inviare al tavolo nazionale in vista della pubblicazione dei decreti attuativi. All’inconntro hanno partecipato alcuni amministratori locali, i referenti dei CSV calabresi, del Forum del Terzo Settore e delle realtà associative calabresi.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco