COSENZA1SPECIAL.it

 

ACQUA E RIFIUTI, MICELI (M5S): A RENDE E' CAOS IN DIVERSI QUARTIERI
02/10/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Riceviamo e pubblichiamo

Mentre il sindaco pensa a difendere dai profili fake su Facebook quei tre, quattro consiglieri che gli permettono di avere una maggioranza risicatissima in Consiglio comunale, la città subisce ogni giorno l’umiliazione del non governo e delle mancate risposte ai problemi più stringenti. Due fra tutti hanno ormai preso il sopravvento: la mancanza dell’acqua per diversi giorni in diversi quartieri cittadini e il caos rifiuti che interessa le contrade e la zona universitaria a partire da Quattromiglia. Sul caso dell’emergenza idrica avevamo già chiesto a Manna di intervenire presso la società privata che gestisce il servizio per costringerla a comunicare in modo puntuale e tempestivo i disservizi legati all’emergenza, zona per zona, al fine di consentire un minimo di organizzazione all’utenza. Restano a secco non solo le abitazioni private, ma anche i locali costretti a perdere giornate di lavoro senza neanche essere avvertiti. Crisi idrica che si aggiunge alla crisi che sta investendo il settore commerciale, con diversi imprenditori che chiudono a Rende per trasferire altrove le proprie attività. Sul caos rifiuti, inutile dirlo, avevamo avvertito il primo cittadino e una delle sue tante maggioranze ballerine del rischio che si correva nel far partire il “porta a porta” senza la dovuta comunicazione e senza i necessari controlli. Ad oggi, quello che dicevamo un anno e mezzo fa in Consiglio purtroppo si è concretizzato in molti quartieri cittadini, soprattutto nelle zone frequentate dagli universitari e nelle contrade. Cumuli di rifiuti,  Pez – quelle poche realizzate fino ad ora - prese letteralmente d’assalto, nuove discariche a cielo aperto in vari angoli del territorio, cassonetti che spariscono senza che sia ancora partito il porta a porta. Un fallimento annunciato, ampiamente prevedibile e puntualmente avveratosi. Come Movimento 5 Stelle speriamo che Rende possa voltare pagina in tempi brevi, senza cadere nel fascino edulcorato del passato. Dopo tre anni tutti i problemi oggetto della campagna elettorale sono ancora lì, in attesa di essere risolti da un sindaco che si era proposto come la cura e invece si è dimostrato essere come la malattia.

Domenico Miceli

Capogruppo MoVimento 5 Stelle al Comune di Rende

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco