COSENZA1SPECIAL.it

 

METRO, MICELI (M5S) : INACCETTABILI COMUNICAZIONI DELLA CMC AI CITTADINI
07/10/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

La società deve effettuare trivellazioni in aree private. Manna convochi subito un incontro pubblico

Rende (Cs) – La realizzazione della Metro parte col piede sbagliato. E come sempre si inciampa sulla comunicazione. L’impresa cooperativa CMC di Ravenna ha fatto richiesta alla Regione Calabria, in qualità di autorità espropriante, di autorizzare l’accesso al proprio personale e/o di ditte specialistiche incaricate nelle aree private, interessate dalle indagini per la BOB, Bonifica Ordigni Bellici, Sondaggi Geognostici e rilievi topografici, necessarie alla redazione del progetto esecutivo della Metro Cosenza-Rende-Unical. La suddetta società ha inoltrato ai proprietari delle aree private comunicazione di richiesta per il rilascio dell’autorizzazione all’introduzione nelle aree private interessate dalle indagini, ai sensi dell’Art. 15 del Dpr n. 327/2001 e S.m.i.. Purtroppo tale missiva risulta veramente poco chiara agli occhi dei cittadini che si son visti cadere addosso questa comunicazione senza alcuna informazione preventiva. Dall’esame della richiesta della CMC, che riguarda prove da effettuare al di fuori dell’area di impronta dell’opera, alcune cose balzano subito agli occhi: ai cittadini son concessi tempi strettissimi e perentori per inoltrare osservazioni (7 gg); La missiva non contiene riferimenti alla Pec del Rup; La comunicazione è “nebulosa”: solo dalla leggenda della planimetria è possibile stabilire che la succitata ditta deve fare una trivellazione di 7 metri; È assente l’indicazione dei tempi e dei modi di accesso alla proprietà privata; È assente l’indicazione degli obblighi di minimizzazione dei danni e dell’impegno al ripristino dei luoghi, oltre ad eventuali indennizzi; È assente la garanzia di tutela dell’area circostante in merito ad agenti inquinanti (polvere, rumore, vibrazioni, ecc.); È assente la garanzia di tutela strutturale e ornamentale del palazzo; È assente l’indicazione dei materiali e delle sostanze chimiche eventualmente utilizzate nel corso delle prove; È assente l’indicazione dei sottoservizi interferenti; È assente l’indicazione della soluzione per l’accesso ai locali commerciali situati al piano terra del palazzo. Per questo motivo, come Movimento 5 Stelle abbiamo inoltrato una interrogazione al sindaco, alla Giunta e al presidente del Consiglio per chiedere un incontro pubblico con la popolazione rendese al fine di renderla edotta rispetto al crono programma dell’opera e ai lavori propedeutici alla realizzazione della stessa. Un’opera datata che, ribadiamo, non condividiamo per numerose ragioni, tra le quali spicca l’insostenibilità economica della futura gestione, senza per questo tralasciare la distruzione del tessuto urbano. Un’opera decisa e approvata nelle segrete stanze da un sindaco, quello di Rende, che ha portato avanti una campagna elettorale con lo slogan “No Metro” ma che alla prima occasione -  per lui politicamente utile - ha tradito il voto degli elettori.

Domenico Miceli

Capogruppo Movimento 5 Stelle al Comune di Rende

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco