COSENZA1SPECIAL.it

 

PREVENZIONE DEI DISTURBI ALIMENTARI NELLE SCUOLE
09/10/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Commissione sanità plaude al progetto per il monitoraggio e la prevenzione, già approvato all'unanimità dall'organismo consiliare

La Commissione consiliare sanità e servizi sociali, presieduta dalla consigliera comunale Maria Teresa De Marco, ha espresso apprezzamento per il progetto di monitoraggio e prevenzione dei disturbi alimentari psicogeni nelle scuole medie inferiori della città approvato dal Comune di Cosenza e che era stato già discusso ed approvato all'unanimità all'interno dell'organismo consiliare. “A breve – ha sottolineato la Presidente della Commissione sanità e servizi sociali di Palazzo dei Bruzi, Maria Teresa De Marco – il progetto entrerà nella sua fase operativa, dando vita concretamente allo screening che consentirà di comprendere l'incidenza di questa particolare patologia nelle nostre scuole. Per fortuna – ha aggiunto Maria Teresa De Marco – si tratta di una patologia ampiamente reversibile perché è provocata da fattori, come lo stile di vita, ma anche l'habitat familiare e sociale, su cui si può intervenire, se la diagnosi è precoce e tempestiva. Ecco che monitorare, come nel nostro caso, anche un campione di popolazione studentesca, può condurre a risultati importanti, atteso che il 50-60% dei casi trattati hanno un esito soddisfacente. Quando il progetto, che prevede la collaborazione, in regime di convenzione, con due medici specialisti della materia, è stato presentato in Commissione, è stato valutato subito positivamente ottenendo l'approvazione unanime di tutti i componenti. Per il momento il monitoraggio sarà avviato come esperimento-pilota su un campione di popolazione studentesca che dovrà portare a seguire i comportamenti di una cinquantina di ragazzi, ma nulla esclude che il progetto venga esteso anche ad un campione più ampio”. 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco