COSENZA1SPECIAL.it

 

MANNA SCRIVE AD OLIVERIO PER I LAVORATORI IN MOBILITA’
24/10/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

C’è un ritardo nei pagamenti dei lavoratori in mobilità che svolgono il loro servizio all’interno del Comune Rende e il sindaco di Rende Marcello Manna ha preso carta e penna e ha scritto una lettera indirizzata al presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, all’assessore regionale al lavoro Federica Roccisano, al dipartimento sviluppo economico, lavoro, formazionee politiche sociali diretto da Roberto Cosentino. Una lettera dove il sindaco spiega: “ il comune di Rende, come molti altri comuni della Calabria, ha aderito nei mesi scorsi alla manifestazione d’interesse per l’utilizzo di lavoratori, ex percettori di mobilità in deroga, affinchè gli stessi venissero impiegati presso lo stesso Ente mediante attuazione di tirocini formativi e politiche attive. Nel nostro comune, a far data dal 18 luglio 2017, prestano la loro opera 30 lavoratori, che svolgono quotidianamente, in maniera puntuale ed ammirevole, il compito assegnato, fornendo servizi di collettività, che l’Ente, con il solo apporto del personale in servizio, non riuscirebbe a garantire per la nota carenza di organico. Esprimo per tanto pieno sostegno e solidarietà ai lavoratori che pur prestando la loro opera alla comunità da circa 3 mesi non si vedono ancora erogata l’indennità di partecipazione pari ad 800 euro mensili da parte della Regione Calabria”. Nella lettera il sindaco  continua specificando che la richiesta al presidente della regione è quella “ di adottare quei provvedimenti che consentano di portare a soluzione questo grave problema e di attivare ogni altra utile iniziativa, procedendo al pagamento delle spettanze economiche maturate dai lavoratori. Da parte mia sin da ora mi impegno ad accogliere ed utilizzare questi lavoratori per un periodo supplementare di altri sei mesi o più a partire da gennaio 2018”.   

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco