RENDE, BUONE NOTIZIE PER IL PALAZZETTO DELLO SPOR
31/10/2017 |
|
|
 |
 |
18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...
|
 |
18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...
|
 |
18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...
|
 |
18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...
|
 |
18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...
|
|
|
 |
 |
12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...
|
 |
07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...
|
 |
26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...
|
 |
21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...
|
 |
10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25
|
|
|
|
|
|

L’ufficio tecnico comunale e l’assessorato ai lavori pubblici aspettavano questa notizia da tempo. E ieri è arrivata. Il 13 novembre il sindaco di Rende Marcello Manna, l’assessore ai lavori Pubblici Pino Munno e il dirigente Francesco Minutolo saliranno a Roma per la firma della convenzione del “ Piano nazionale per la riqualificazione delle aree degradate”. Con questa firma davanti alla presenza del ministro Maria Elena Boschi si ufficializzerà in pratica un importante finanziamento di due milioni di euro. Un finanziamento che consentirà di completare e mettere definitivamente a posto il palazzetto dello sport di Villaggio Europa e si potrà procedere con la costruzione di una passerella di legno su Viale Dei Giardini. Quest’ultima opera richiesta da tempo dai cittadini di un quartiere che non vuole essere piu isolato dal resto della città. Queste due sono le opere pubbliche importanti da realizzare con un finanziamento che lo stesso Manna definisce: “una boccata d’ossigeno. Ed è molto importante poter riconsegnare quel palazzetto dello sport alla Città di Rende che aspetta da troppo tempo di essere completato. Opera che riqualificherà ancora di più una zona che è il cuore verde della città. E sono molto contento anche per i cittadini di Viale Dei Giardini. Non faremo, infatti- continua il sindaco Manna- solo la passerella in legno, ma riconsegneremo agli abitanti del quartiere la struttura sportiva che si trova all’interno di Viale dei Giardini”. Con questi finanziamenti sono previsti anche dei lavori migliorativi sulla struttura sportiva del club Tennis di Rende. Un club che lo stesso primo cittadino vuol far diventare sempre di più il salotto della città con la possibilità così di ospitare manifestazioni nazionali e internazionali tennistiche di alto livello. Il sindaco di Rende Marcello Manna in questi anni ha sempre puntato l’attenzione nel migliorare le strutture sportive. Nelle sue pagine dei social porta avanti con gran orgoglio il “ titolo” Rende, città dello sport, proprio perché ritiene che lo sport in città è “ elemento fondamentale per l’aggregazione di giovani che devono sfruttare un territorio adatto allo sport”. Alle parole del sindaco si aggiungono quelle dell’assessore ai Lavori Pubblici Pino Munno “il 13 novembre sarà un giorno molto importante per l’amministrazione comunale, anche perché, da quel giorno arriveranno nelle casse comunali subito il 30% del finanziamento. Per i lavori pubblici è certamente un periodo molto intenso. Tutta la città è un cantiere ormai aperto e quando tutto sarà finito vi posso assicurare che sarà un bel vedere”. E in questi cantieri proprio questa mattina l’assessore Munno accompagnato dal dirigente Minutolo è andato a fare un sopralluogo. E manca poco all’ìnaugurazione delle due villette di Commenda riqualificate, alla consegna della scuola di Surdo e sono ben avviati i lavori del centro sociale Roberta Lanzino che diventerà la casa delle associazioni di Rende
|
|
|
|
|
|