COSENZA1SPECIAL.it

 

LA CALABRIA IN ARGENTINA PER PROMUOVERE IL TURISMO
31/10/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Ha preso il via a Buenos Aires " FIT 2017"  la Fiera Internazionale del Turismo dell’America Latina. L’evento, che per quattro giorni coinvolge oltre quaranta  Paesi in tutto il mondo, è considerato il più importante del Sud America. La Regione – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta -è presente alla Fiera sudamericana, all’interno del Padiglione Italia predisposto dall’Enit, l’Agenzia Nazionale per il Turismo, con lo scopo di confrontarsi con una nuova frontiera del turismo, quello "genealogico". Ad inaugurare lo spazio ospita la Calabria  è stato il Sottosegretario al Turismo Dorina Bianchi, alla presenza dell’Ambasciatore italiano in Argentina Teresa Castaldo, del ministro del turismo Argentino Gustavo Santos del direttore finanziario di Enit Leonardo Nucara e del presidente della Federazione associazioni calabresi in Argentina  Julio Croci. “Il viaggio alla scoperta dei luoghi di provenienza della propria famiglia d’origine – ha commentato il Presidente della Regione Mario Oliverio - è un percorso interiore che molti dei figli di questa terra fanno già ogni anno. È nostra intenzione favorire questo genere di viaggi che portano alla riunione di tanti nuclei familiari, agevolando l’istituzione di nuove rotte aeree che facciano da ponte tra l'Argentina e la Calabria". In questo contesto il ministro argentino del turismo Gustavo Santos ha manifestato un notevole interesse verso la Calabria, vista la forte presenza di calabresi in Argentina ed ha dichiarato che avvierà presto un’analisi per capire se, e in che modo, è possibile attivare voli charter che incentivino il turismo di ritorno verso la Calabria. Una notizia che farà piacere alle migliaia di conterranei, immigrati nel secolo scorso, che hanno lasciato la nostra terra per cercare fortuna nel Nuovo Continente. Calabresi che puntualmente si danno appuntamento ogni anno ad aprile a Buenos Aires per ritrovarsi e far festa. Una festa che anche la Regione Calabria intende sostenere come ogni anno. Su invito del Sottosegretario Dorina Bianchi e del Presidente della Regione Mario Oliverio, il ministro Santos visiterà la nostra regione in occasione della prossima Borsa del Turismo di Napoli, in programma nel prossimo mese di marzo, per avviare azioni congiunte di sostegno alla visita della terra di origine di tanti discendenti di calabresi naturalizzati in Argentina e nel Sud America in generale. In linea con la strategia messa in campo dal Dipartimento regionale “Turismo”, l’attività di promozione dell’offerta turistica regionale, oltre a proporre strutture sempre più rispondenti alle esigenze degli standard internazionali, affida la propria capacità di attrazione alla buona cucina mediterranea.  Dedicata a giornalisti, blogger del settore turistico ed enogastronomico e a tour operator argentini verrà proposta una degustazione curata  dallo chef Ariel Paoletti, i cui nonni sono originari di San Pietro a Maida. A parlare, poi, di una Calabria che cambia si aggiunge la presenza  dei “Sabatum Quartet”, la band che testimonia,  con la sua musica, l’incontro tra la tradizione e l’innovazione di una terra che cresce ed ha in corso importanti cambiamenti, tesi a non dover vedere più uomini e donne costretti ad andare più via in cerca di lavoro e una vita migliore.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco