COSENZA1SPECIAL.it

 

''CANTIERE CALABRIA'' PARTE DA REGGIO C. IL VIAGGIO DI OLIVERIO NEI TERRITORI
03/11/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Dopo la convention “Cantiere Calabria” - svoltasi a settembre all’Università della Calabria ad Arcavacata di Rende - parte il viaggio del Presidente della Regione, Mario Oliverio, nei territori della regione per verificare direttamente i cronoprogrammi delle attività per la realizzazione delle opere e per confrontarsi con i soggetti attuatori ed i tecnici per il superamento di criticità eventualmente presenti. Sarà un viaggio impegnativo, per i prossimi due mesi, che riguarderà città e territori dove sono in corso importanti opere (infrastrutture viarie e ferroviari,  metropolitane,  ospedali,  messa in sicurezza sismica delle scuole, etc.) o significativi programmi di spesa, come gli investimenti programmati per il sistema portuale calabrese e l’area di Gioia  Tauro, il territorio e le infrastrutture della Sibaritide, la città di Crotone. Di particolare rilievo la sottoscrizione del Protocollo con il Comune di Reggio Calabria per la realizzazione del “sistema di mobilità sostenibile” e delle opere strategiche connesse. Dopo lo sblocco delle metropolitane di Catanzaro e Cosenza, la Giunta regionale sana così una ferita inferta alla città di Reggio Calabria, unico grande aggregato urbano privo della metropolitana. ‘’Dopo Cantiere Calabria – afferma, in una nota, il Presidente Oliverio – nulla sarà più come prima. Avanti i fatti, i progetti che diventano realtà operativa, che i cittadini possono vedere e controllare. E’ questo il nostro obiettivo principale, quello cioè di trasformare i cantieri ed i progetti in servizi ed opportunità per i cittadini. Partiamo da Reggio e poi andremo nelle altre realtà calabresi per dare concretezza alle cose dette’’. Si parte da Reggio Calabria lunedì 6 novembre con il seguente programma:

 

9.00       Sopralluogo sulla strada Gallico-Gambarie                                                      

                Località Mulini di Calanna

 

11,30     Adeguamento sismico Liceo scientifico ‘’Leonardo da Vinci’’  

                Via Posidonia, 8 Reggio Calabria                                         

 

13,00     Incontro nel cantiere del potabilizzatore della Diga del Menta

                Località Pendola, frazione di Armo, Reggio Calabria                  

 

18,00     Sottoscrizione del Protocollo per la realizzazione del progetto Sistema di Mobilita’ Sostenibile (SMS)             ed incontro con la stampa (Sala Conferenze del Castello Aragonese).

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco