COSENZA1SPECIAL.it

 

APPELLO DEL GAV A MORRA: «SI OCCUPI DEL CASO ROSSANO»
03/11/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Riceviamo e pubblichiamo:

Alla luce delle inchieste di Cosenza e Cassano, i componenti del GaV chiedono al parlamentare lo stesso impegno sulle cause della chiusura del tribunale di Rossano, ancora avvolte nel mistero. Intanto Castrovillari è agli ultimi posti  

Città Corigliano/Rossano 03.11.2017 – «Chiediamo l’intervento del Senatore Morra sulla questione dell’ex tribunale di Rossano». I componenti del Gruppo d’Azione per la Verità, all’indomani dell’inchiesta scoppiata all’interno del Comune di Cosenza e del Comune di Cassano, per situazioni differenti, su impulso del Sen. Morra, si appellano al Parlamentare pentastellato affinché assuma in esame il grave atto di soppressione dell’ex Palazzo di Giustizia sulle cui ragioni lo Stato continua a mantenere un atteggiamento silente ed omertoso. «Da una prima analisi -affermano i movimentisti- si può cogliere come il Sen. Morra riesca ad incidere favorevolmente presso gli organismi competenti in materia di corruzione a tal punto da stimolare attività di indagine di un certo interesse. Il Sen. Morra, tra l’altro, da noi incontrato casualmente nei pressi di Palazzo Madama a Roma nel corso dell’ultima manifestazione di protesta (maggio 2017), durante una interlocuzione con alcuni manifestanti dimostrava di conoscere nel dettaglio metodi e criteri altamente sospetti adottati nell’arco di tempo 2011/2012 circa l’avvenuta chiusura del tribunale di Rossano. Spiace constatare -rileva il GaV- come alcuni senatori siano presi in considerazione dagli organi dello Stato, contrariamente ad altri che pure si sono resi protagonisti di denunce dai contenuti inquietanti. Come nel caso del Sen. Enrico Buemi, che sul “caso Rossano” ha in più circostanze denunciato l’esistenza di “carte false” e di relazioni alterate al fine di motivare l’accorpamento del tribunale di Rossano a Castrovillari. Denuncia caduta puntualmente nel vuoto». A proposito del tribunale di Castrovillari, a conferma delle tesi sostenute dal GaV nei dossier inviati a tutti gli organi dello Stato (Presidente della Repubblica, Consiglio superiore della magistratura, Presidente del consiglio dei ministri, Ministro della giustizia, Corte costituzionale), si richiamano i risultati dei lavori di ricerca effettuati dal direttore del servizio di statistica ed analisi organizzativa del ministero della giustizia che in materia di contenziosi (procedimenti civili) colloca l’attuale palazzo di giustizia agli ultimi posti della graduatoria nazionale. A dimostrazione di come la riforma del sistema giudiziario nel territorio si sia rivelata negli anni un vero e proprio fallimento!.            

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco