COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE PARCO ROBINSON , MARTEDI LA BONIFICA
13/11/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

DOMENICO ZICCARELLI: AL VIA UNA SINERGIA TRA FORZE DELL'ORDINE E POLIZIA MUNICIPALE PER UN MAGGIOR CONTROLLO DEL PARCO

Vedere le immagini, apparse sui social, delle siringhe conficcate nei giochi, perlopiù obsoleti, del parco Robinson non può che suscitare, nei cittadini e negli "operatori" della politica, rabbia e preoccupazione. Detto ciò è necessario, al di la della legittima denuncia, cercare, da parte di chi esercita ruoli istituzionali, di avanzare proposte tendenti, in un quadro di ristrettezze finanziarie, a ridare "splendore" e una sicura fruibilità ad un luogo che,da troppo tempo cari amici consiglieri, è stato del tutto trascurato e alla mercé di vandali e avventori di ogni tipo. Mi sembra del tutto legittimo, abbandonando fatue strumentalizzazioni, aprire una discussione seria sul futuro, superando visioni non più percorribili, di un luogo che, ancora oggi, può essere punto di eccellenza dell'intera area urbana. Ovviamente per fare ciò dobbiamo chiedere, a tutte le forze politiche, economiche e sociali, di assumersi, ognuno per il ruolo che esercita, le responsabilità senza indulgere o elevarsi, come qualcuno sta facendo in questi giorni, a bacchettatore delle altrui manchevolezze dimenticandosi dello stato di degrado che ha investito la città nell'ultimo decennio, a dir poco. Riprogettare, non solo il parco Robinson, deve essere l'obiettivo da perseguire ricercando strumenti idonei e praticabili. La città necessità di un completo quanto urgente "recupero" che, aldilà dei colori, deve interessare tutti gli immobili e, ancor di più visti i problemi di questi mesi, le reti idriche e fognarie che si stanno dimostrando, non certo per chi oggi amministra, veri colabrodi per le loro inefficienze e ridotte e inadeguate potenzialità. Scegliere altre strade, a mò di pannicelli caldi, sarebbe il trionfo del qualunquismo e del nullismo che non credo interessi ai cittadini.Per ciò che concerne, nello specifico, la spiacevole condizione in cui versa il Parco Robinson, la Rende Servizi ha assicurato una bonifica generale a partire da domani stesso, la Calabra Maceri dovrà, in caso di reperimento di rifiuti speciali, occuparsi dello smaltimento degli stessi. Per quanto riguarda la vigilanza nel parco, come in altri punti sensibili della città, si sta lavorando ad un progetto sinergico che vedrà impegnate le forze dell'ordine, i vigili urbani e le diverse istituzioni del volontariato nonché gli ausiliari della Rende Servizi. Sara' tuttavia necessario intraprendere uno studio di fattibilità che esamini le possibili soluzioni per rispondere, non solo a queste emergenze, ma anche ed in maniera costante, all'annoso problema in questione.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco