COSENZA1SPECIAL.it

 

LA CASSANO, INTERVIENE SUL PLESSO SCOLASTICO DI DONNICI
17/11/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

<<L’attenzione degli amministratori locali deve essere massima rispetto a tutti i plessi scolastici della città>>. Francesca Cassano, vicepresidente del Consiglio comunale di Cosenza, interviene sulle scuole cosentine in generale ed in particolare  sulla Media e sulla Elementare di Donnici.  <<Il plesso della scuola Media, che ha spazi ampi esterni e interni da potere destinare a diverse  attività, è nettamente più nuovo rispetto alla scuola Primaria oggi ospitata nel centro  di Donnici >>.  Il vicepresidente, in sintonia con quanto affermato dalla Dirigente Scolastica Iusi, plaude all’idea della creazione di un polo scolastico nell’attuale sede della scuola media che comprenda quindi anche le Elementari. Ciò permetterebbe un’azione didattica sinergica tra i docenti dei due ordini di scuole e, raggruppando i collaboratori scolastici in un unico plesso,  migliorerebbero anche i servizi.  Sono tanti in verità i vantaggi di una tale proposta: l’agevolazione sui trasporti, il beneficio per i genitori che hanno figli in ordini di scuola diversi, la possibilità di fruire di un ampio spazio esterno con palestra all'aperto, la valorizzazione del nuovo  plesso  che oggi sembra <<abbandonato al suo destino>>. <<Troppi furti negli ultimi tempi e quei cancelli esterni mai chiusi di notte per via della presenza, sebbene fondamentale, della guardia medica>>. Da qui l’altra proposta: <<perché non trasferire la sede della guardia medica nel centro di Donnici, dove ora e’ collocata la Scuola Elementare, e destinare il nuovo plesso alla sola attività scolastica?.>>. E poi, sui laboratori da attrezzare: <<non si possono utilizzare fondi europei per comprare nuove  strumentazioni  da destinare ad una  struttura oggi  non  sicura perche’ facilmente  accessibile da malintenzionati>>, afferma la Cassano. <<Permanendo questo stato di fatto  si penalizzano gli alunni di Donnici che non possono disporre di adeguati   laboratori e di spazi esterni attrezzati per la palestra. Rendiamo allora più sicuro il plesso,  che potrà cosi’ ospitare al meglio un polo scolastico  in una realtà locale che attende risposte dalla politica>>. Attenzione massima quindi per le scuole e per il diritto allo studio dei ragazzi.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco