COSENZA1SPECIAL.it

 

PROSEGUE L'AZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE A SOSTEGNO DELL'ATTIVITA' TEATRALE PROFESSIONALE
17/11/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Con delibera del 10 novembre 2017 è stato approvato il regolamento della nuova legge sul teatro, la 19/2017. Si compie così un passo fondamentale per l’attuazione della nuova norma, nella larga condivisione del mondo teatrale calabrese, con l’avvio del nuovo triennio 2018 – 2020 in allineamento a quello ministeriale. La nuova legge, oggi regolamentata, è frutto dell’indirizzo voluto dal Presidente Mario Oliverio e del confronto continuo con le rappresentanze del mondo teatrale professionale. La norma offre nuove possibilità di concreto sostegno regionale a settori prima non contemplati e consente l’accesso ai benefici ad una più larga platea di soggetti, allargando l’offerta della produzione teatrale di livello professionale. Tra le possibilità anche quella di progetti speciali, un festival regionale di livello, sistema delle residenze teatrali, costituzione di reti di teatri. Contestualmente, è stato pubblicato una manifestazione di interesse per contributi all’attività teatrale 2017, con i residui della legge 3 del 2004, e con scadenza al 30 novembre, disponibile sulla pagina del Dipartimento Cultura e sulla sezione bandi e avvisi del portale istituzionale della Regione Calabra. Per l’ultima volta e per impegnare le risorse residuali, sono previsti i pregressi requisiti di accesso ai benefici. Tuttavia, con l’avvio del nuovo anno e la partenza di un nuovo regime di accesso, saranno da subito bandite misure utili al sostegno di soggetti minori, che negli ultimi anni hanno lavorato per raggiungere livelli più elevati del passato in termini di giornate lavorative e di recite e che per la prima volta potranno affacciarsi al supporto pubblico regionale. In questo modo, potrà darsi corso ad un nuovo triennio dell’attività professionale che porti ad un reale rafforzamento del sistema teatrale nel suo complesso, tassello fondamentale delle politiche culturali nella nostra Regione e nel nostro Paese.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco