COSENZA1SPECIAL.it

 

''LA RICERCA TOSCANA VA IN SCENA: POLITICHE IN AZIONE''
21/11/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

La Regione Calabria presente all'evento il 22 novembre a Firenze

Anche la Regione Calabria interviene al dibattito sulle possibili azioni da intraprendere per migliorare l’efficacia degli strumenti e delle piattaforme a supporto della ricerca e dell’innovazione che sarà ospitato nel corso dell’evento "La ricerca toscana va in scena: politiche in azione”. La giornata di lavoro, che si terrà mercoledì 22 novembre presso il Teatro della Compagnia a Firenze, ha l’obiettivo di favorire il confronto tra i rappresentanti delle istituzioni e del mondo della ricerca, attraverso l'illustrazione di esperienze e progetti concreti, sugli strumenti adottati a supporto dello sviluppo e dell'attuazione di politiche efficaci per la ricerca, il trasferimento tecnologico, l'innovazione. La mattinata sarà caratterizzata da un focus dedicato all’accordo di programma stipulato da Miur, Agenzia per la coesione territoriale e la Regione Toscana, volto a consentire il finanziamento di progetti di ricerca realizzati in collaborazione da imprese, università e centri di ricerca pubblici e privati operanti in Toscana. La sessione pomeridiana, invece, costituirà occasione di scambio di visioni in merito al modello di amministrazione "open government" basato sulla centralità della comunicazione, della trasparenza e della partecipazione. Oltre ad una tavola rotonda sul tema specifico, infatti, saranno illustrate le esperienze di altre Regioni, sia italiane che europee, e la Regione Calabria avrà modo di presentare le proprie politiche a sostegno dell’innovazione e della ricerca grazie all’intervento del Dirigente Generale Programmazione Nazionale e Comunitaria Paolo Praticò. Il dibattito prenderà le mosse dalla presentazione di “best practice” per poi sviluppare alcune riflessioni sugli strumenti e sulle piattaforme “open data” a supporto dell'attuazione di politiche efficaci per la ricerca e il trasferimento tecnologico.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco