COSENZA1SPECIAL.it

 

AL VIA IN CITTADELLA IL PERCORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI DISABILITA'
21/11/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Ha preso il via alla Cittadella regionale il percorso di formazione sull'applicazione del diritto e della politica dell'Unione in materia di disabilità, rivolto al personale della Regione Calabria e degli uffici tecnici dei Comuni capofila degli ambiti territoriali coinvolti nella gestione del POR Calabria 14/20. Il percorso promosso dal Dipartimento Programmazione intende analizzare le fonti normative rilevanti in tema di disabilità; individuare le fasi nel processo di attuazione dei fondi SIE che richiedono una specifica attenzione in materia di superamento dei vincoli derivanti dalle disabilità; identificare strumenti e metodi rilevanti per consentire l’applicazione dei principi stabiliti dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità; predisporre check list che supportino il personale nell’applicazione dei principi relativi alla tutela della disabilità negli atti e nelle procedure messe a punto per attuare i fondi SIE; condividere le best practice realizzate all’interno dell’UE; creare momenti di confronto e scambio con i soggetti portatori di interessi del territorio calabrese sul tema oggetto del percorso; contribuire al superamento della condizionalità ex ante Disabilità. Le lezioni sono partite ieri, 20 novembre, con il modulo “Diritti e pari opportunità nel nuovo ciclo di programmazione europea: disabilità”, curato dal docente Federico Porcedda. L’articolazione del percorso formativo è suddiviso in 3 moduli, realizzati in due momenti distinti a seconda dei target beneficiari. Le classi saranno composte al massimo da 35 persone. Il percorso di partecipazione e rafforzamento della capacità amministrativa prevede, come output, la redazione di un vademecum diretto al personale coinvolto nelle diverse fasi di gestione dei Fondi SIE 2014-2020 contenente un’analisi sintetica delle principale normativa di riferimento in tema di disabilità, l’individuazione delle fasi all’interno del processo di attuazione dei fondi SIE e una check list che supporti il personale nell’applicazione dei principi relativi alla tutela della disabilità negli atti e nelle procedure messe a punto per attuare i fondi SIE.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco