COSENZA1SPECIAL.it

 

VIOLENZA CONTRO LE DONNE: A CARIATI UN FLASH MOB E UN CONVEGNO PER IL 25 NOVEMBRE
23/11/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

 

La sindaca Filomena Greco: «Necessario tenere sempre alta l’attenzione»

“Il silenzio uccide due volte”: con questo slogan sabato 25 novembre a Cariati si celebrerà la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un appuntamento, a cui parteciperanno anche gli studenti, che sarà articolato in due momenti. La mattina ci si riunirà sul lungomare per un flash mob e un omaggio a Battistina Russo, mentre nel pomeriggio si potrà partecipare a un convegno sul tema che si terrà al Cinema Teatro. Tra le personalità attese, il magistrato Letizia Benigno, il giudice Romina Rizzo, la criminologa Antonella Larobina e il commissario Giuseppe Massaro. «Ogni due giorni in Italia viene uccisa una donna – ha commentato la sindaca Filomena Greco – . Un quadro, quello che ci restituisce l’Istat, che non ci permette di abbassare l’attenzione sul tema. Mai. È necessario educare, discutere, sensibilizzare. Soprattutto cercando di lavorare sui più piccoli, gli studenti delle scuole dell’obbligo. Per questo, abbiamo deciso come amministrazione di coinvolgere gli istituti di Cariati. E ringrazio le dirigenti che hanno sposato da subito il progetto».

IL FLASH MOB E L’OMAGGIO A BATTISTINA RUSSO. La giornata inizierà la mattina, con appuntamento alle 10:00 sul lungomare di Cariati, nella zona Padre Pio. Qui verranno distribuiti palloncini ai partecipanti, che si avvieranno quindi verso la villetta Lavoratori del Mare in una passeggiata silenziosa. Una volta arrivati, la città e i partecipanti renderanno omaggio a Battistina Russo, la donna originaria di Cariati drammaticamente uccisa pochi mesi fa.

"Il femminicidio è un fenomeno che ha toccato da molto vicino la nostra comunità – ha detto ancora la Prima cittadina – . La notizia dell’uccisione di Battistina ha scosso tutto il paese. E non dimenticheremo quello che è successo. Ma forse potrebbe accadere per le generazioni future. Così, abbiamo deciso di dipingere una panchina di rosso nella zona villetta Lavoratori del Mare e di intitolarla a questa nostra concittadina. Perché nessuno mai consegni questa storia all’oblio. Perché chiunque passi possa avere la sensazione che una donna vittima di violenza esiste, occupa uno spazio ben preciso, e non è solo un’idea lontana e inafferrabile».

IL CONVEGNO “IL SILENZIO UCCIDE DUE VOLTE”. Nel pomeriggio poi, a partire dalle 17:00, sono tutti invitati a partecipare al convegno che avrà luogo nei locali del Cinema Teatro. Discuteranno del tema, analizzando vari aspetti, la sindaca Filomena Greco, il magistrato e coordinatore Sportello Antiviolenza del tribunale di Castrovillari Letizia Benigno, il giudice della Sezione Penale del tribunale di Crotone Romina Rizzo, la criminologa della Fondazione Roberta Lanzino Antonella Larobina e il commissario capo dirigente del commissariato di Rossano Giuseppe Massaro. Modererà i lavori Patrizia Funaro. «Teniamo molto a questo evento – ha concluso la sindaca Filomena Greco – , perché siamo certi, come amministrazione, che il tema sia centrale nella nostra società. Abbandonare il silenzio, trovare la forza di denunciare, essere supportati è fondamentale per chi vive situazioni di violenza. La giunta e il consiglio di Cariati sono composti da un buon numero di donne, ma anche da uomini sensibili alla questione. E cercheremo di cogliere ogni occasione per affrontare l’argomento e sensibilizzare la comunità. Con un occhio di riguardo verso chi si sta formando: i più giovani».

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco