UN MILIONE E 500 EURO A SOSTEGNO DELL'AGRICOLTURA SOCIALE
27/11/2017 |
|
|
 |
 |
18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...
|
 |
18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...
|
 |
18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...
|
 |
18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...
|
 |
18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...
|
|
|
 |
 |
12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...
|
 |
07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...
|
 |
26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...
|
 |
21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...
|
 |
10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25
|
|
|
|
|
|

Sul sito internet www.calabriapsr.it, è stato pubblicato il bando della Misura 16 “Cooperazione”, Intervento 16.9.1 "Sostegno per la diversificazione delle attività agricole in attività riguardanti l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale l’agricoltura sostenuta dalla comunità e l’educazione ambientale e alimentare", annualità 2017. Con questo bando saranno disponibili risorse pari a Euro 1.500.000, che saranno finalizzate al rafforzamento del sistema economico extra – agricolo delle aree rurali calabresi. “In particolare – ha affermato il Consigliere regionale con delega all’Agricoltura Mauro D’Acri – con questo bando del PSR, grande novità della programmazione 2014/2020 dei fondi comunitari in agricoltura, si punta a sostenere soluzioni innovative per lo sviluppo delle aziende agricole che diversificano la loro attività, promuovendo servizi di integrazione ed inclusione sociale, di assistenza sanitaria e di educazione alimentare ed ambientale, puntando anche su una maggiore diffusione delle informazioni e sulla crescita digitale delle aree rurali. Il bando è stato ampiamente concertato – ha sottolineato D’Acri – a partire dalla creazione dell’Osservatorio regionale dell’Agricoltura sociale, fortemente voluto dal Presidente Oliverio, all’interno del quale abbiamo cercato di concordare le linee strategiche per far decollare l’agricoltura sociale nella nostra regione”. I destinatari del bando sono aggregazioni tra almeno due soggetti tra diversi operatori del settore agricolo, e altri soggetti pubblici e/o privati che operano nei settori socio sanitario, ambientale ed educativo, che contribuiscono alla realizzazione degli obiettivi e delle priorità dello sviluppo rurale. Obiettivo primario del bando è quello di favorire forme cooperative di diversificazione delle aziende agricole, anche in connessione con l’esercizio dell’attività agricola, mediante l’adozione di soluzioni innovative di fornitura di servizi di varia natura. “Dopo la legge approvata nel 2015 – ha affermato il Presidente della Regione Mario Oliverio – oggi si compie un altro importante passo nella direzione dell’agricoltura sociale e del welfare. Con questo bando del Programma di Sviluppo Rurale intendiamo offrire nuove prospettive ed opportunità ai calabresi, in modo particolare ai nostri giovani ed alle nostre ragazze ed alle fasce più deboli della società. Il bando, infatti, non mira solo a dare nuovo impulso all’economia delle aree rurali e delle aziende agricole calabresi, ma anche a migliorare le condizioni di vita nei nostri territori. L’agricoltura sociale, infatti, con la diversificazione e la sua multifunzionalità, è uno strumento importantissimo per far crescere una regione come la Calabria”.
|
|
|
|
|
|