COSENZA1SPECIAL.it

 

A COSENZA IL RECORD STORE DAY
17/04/2014
|
Attualità
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- È proprio vero, ci sono passioni che non si spengono mai. Che continuano nel tempo, con fasi più o meno intense, fino a rivivere addirittura una seconda giovinezza. È il destino del vinile che, ben lontano dal ricovero in polverose soffitte ‘ospizio’, si ripresenta rinvigorito più che mai. Complice l’amore dei nostalgici? Certamente sì. Ma anche un mercato discografico che, cogliendo evidentemente la portata di quell’amore, sta riproponendo bruni cult della musica internazionale in formato vinile. Cosenza si inserisce a pieno titolo in questo vortice di vecchi e nuovi sentimenti grazie all’iniziativa di Francesco Piro, che continua la tradizione di famiglia con il suo record store. Dopo la prima esperienza di fiera del vinile nello scorso mese di febbraio, il Piro Music Store ha organizzato con il supporto dell’Amministrazione comunale – con gli Assessorati alla crescita economica urbana di Nicola Mayerà ed agli eventi di Rosaria Succurro - un secondo e più coinvolgente appuntamento col vinile, significativamente nella giornata di sabato 19 aprile, che è il “Record Store Day”. Nove piazze internazionali diventano luogo di incontro per collezionisti, piazze musicali per i tanti giovani che – a dispetto dell’età anagrafica – stanno scoprendo il fascino del vinile e delle apparecchiature per riprodurlo, i vecchi mangiadischi, così come le versioni più sofisticate che oggi le aziende stanno realizzando per ascoltare un classico 45 giri o l’LP. Dalle 9 alle 21, piazza 11 settembre ospiterà in una ventina di stand quanti hanno aderito alla festa. Ai cittadini l’invito a partecipare, sapendo che potranno scambiare i loro vinili o anche comprarne, o semplicemente tuffarsi in un passato che i grafici di vendita ci danno sempre più come un presente e anche in crescita. L’iniziativa cosentina si avvale del partenariato della Biblioteca Nazionale che è dotata di una ricca sezione analogica, di vinili, video cassette e spartiti. Esercenti del centro coinvolti a pieno titolo nell’evento, con il settore ristorazione che propone per la giornata menù promozionali.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco