COSENZA1SPECIAL.it

 

IL 'TREMENDA DAY' DI DON MAZZI, IL 3 MAGGIO A COSENZA
30/04/2014
|
Attualità
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- “Riservato a chi ha una tremenda voglia di vivere” è il messaggio che campeggia sulla testata del sito di Tremenda Day, prima edizione di un evento voluto dalla Fondazione Centri Giovanili Don Mazzi ( nella foto ) e che coinvolge trenta piazze italiane. Cosenza è tra queste, grazie alla presenza dei delegati Debora Granata e Roberto Serra, maglie calabresi di questa grande rete di solidarietà che sono i centri giovanili. Le iniziative che, a livello nazionale, si svilupperanno il 3, 4 e 11 maggio, nel capoluogo bruzio si consumeranno, a mo’ di apripista, sabato 3 maggio. La filosofia ispiratrice è la medesima per tutti ed è dettata da quelle che sono definite le “quattro ruote educative” del pensiero di Don Antonio Mazzi: lo sport, la musica, il teatro e il volontariato. Tutte le piazze – dove si prevede complessivamente la presenza di centomila persone – saranno dunque animate da musica, manifestazioni sportive, arte, canti, balli. A Cosenza la kermesse parte alle ore 15 ed il palcoscenico è il tratto centrale dell’isola pedonale. Tra artisti di strada, esibizioni musicali, esposizione di opere artistiche (lungo la suggestiva scalinata di via Arabia) ed iniziative sportive - queste ultime grazie alla collaborazione del CONI che, a livello nazionale, ha sposato l’iniziativa - si andrà avanti sino alle ore 21.00. Fitta la rete di volontari a sostegno della buona riuscita dell’evento: si offre il gruppo Ubi Banca insieme ai volontari Exodus, che è il progetto al quale Don Mazzi diede vita nel 1984, quando propose di risanare l’area Parco Lambro di Milano, frequentata da tossicodipendenti. A 30 anni da quell’esperienza, ci dice Don Mazzi, nasce una nuova sfida, “rendere più tangibile la possibilità di prevenire il disagio fornendo l’alternativa ai giovani, che passa attraverso l’offerta di luoghi di incontro e di comunità”. Ed ecco i Centri giovanili Don Mazzi, che dal 2012 sono luoghi di aggregazione e di sano protagonismo giovanile, per dare un’alternativa agli adolescenti di oggi, arrivare prima del disagio e liberare una tremenda voglia di vivere. Foto www.savonanews.it
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco