COSENZA1SPECIAL.it

 

APERTE LE ADESIONI PER PARTECIPARE AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO
28/03/2019
|
 

29/07/2025
Il mercato del lavoro per i giovani laureati presenta segnali ...

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Si avvicina l'appuntamento molto atteso del XXXII Salone Internazionale del Libro di Torino, il più importante evento del mercato e del mondo del libro e della lettura in Italia. Quest'anno si terrà dal 9 al 13 maggio nella tradizionale cornice del Lingotto Fiere. La Regione Calabria conferma la sua partecipazione con uno spazio istituzionale aperto ad autori ed editori calabresi, che potranno presentare, al vasto pubblico della kermesse, i testi editi negli ultimi due anni. La traccia generale del Salone “Il gioco del mondo" si ispira al titolo di un fortunato libro di Julio Cortazar e suggerisce il tema della cultura che crea ponti e non barriere, mette in relazione e ci spinge a creare. Parallelamente a quanto declinato dalla direzione artistica del Salone, l'Assessorato alla Cultura della Regione Calabria, guidato dell'Assessore Maria Francesca Corigliano, introduce ulteriori temi che saranno al centro dell'attività e del programma nello spazio istituzionale dedicato ad editori e autori calabresi. Tra questi temi figurano quello della nuova narrazione possibile della Calabria attraverso il protagonismo della scrittura, la rilettura dei classici della letteratura calabrese, la scrittura delle donne in Calabria, la valorizzazione culturale e ambientale del nostro territorio regionale, gli anniversari di grandi personalità come Francesco di Paola e Vincenzo Padula (di cui ricorrono rispettivamente il quinto centenario della canonizzazione e il bicentenario della nascita), la ricchezza delle minoranze linguistiche storiche in Calabria. Queste tematiche sono considerate prioritarie dalla Regione anche per la selezione delle proposte e la costruzione del programma di attività. Sul portale istituzionale della Regione Calabria sono reperibili la manifestazione di interesse e la scheda di preadesione per candidarsi alla partecipazione nello spazio istituzionale, da inviare al Settore competente entro il 14 aprile prossimo, secondo quanto dettagliato nell'avviso regionale. f.d.

Il link all'avviso e scheda di candidatura  http://portale.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view.cfm?13217

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco