COSENZA1SPECIAL.it

 

SCUOLE ELEMENTARI VIA ROMA, INSERITI TORNELLI A SCOMPARSA
11/07/2019
|
 

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

11/07/2025
Dopo il grande successo degli eventi a Spezzano della Sila, Borgo ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

NOI denunciava rischi e pericoli"

Sono stati installati i tornelli a scomparsa sulla nuova villetta voluta dal Sindaco Mario Occhiuto tra le due scuole elementari e medie dell'ex Via Roma. Il Movimento NOI, facendosi carico delle istanze dei Cittadini di Cosenza, aveva più volte denunciato la necessità di riaprire alla circolazione la strada principale di Cosenza interrotta per la costruzione di una ulteriore e inutile piazza, o di installare dissuasori a scomparsa al fine di assicurare il passaggio veloce dei mezzi di soccorso come ambulanze e altro. Dal giorno 24 febbraio 2019 nessuna risposta. Oggi, il Comune ha installato i dissuasori. Prendiamo atto degli errori continui di questa Amministrazione comunale, le cui politiche errate e non condivisibili stanno gravando sempre e solo sulle spalle dei cittadini. Ridare libera circolazione alla strada principale - afferma Fabio Gallo portavoce del Movimento NOI - sarà la prima cosa che faremo appena questa Amministrazione andrà via. La deviazione del traffico in salita, infatti, nel corso dell'intero anno scolastico, ha peggiorato di molto la salubrità dell'aria che respirano migliaia di bambini delle due scuole per oltre sei ore al giorno. Un fatto gravissimo. Una nuova vittoria dell'autentico civismo

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco