COSENZA1SPECIAL.it

 

ESORDIO COL BOTTO PER LA MORRONE
26/08/2019
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

18/07/2025
Con l'arrivo dell'estate e la voglia di spensieratezza, spesso si ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

CAMPIONATO DI ECCELLENZA CALABRESE 1^ GIORNATA
 
ACRI-MORRONE 0-3
 
Prima uscita ufficiale per la Morrone, con l’undici di Lorenzo Stranges che ha vinto e convinto sul campo dell’Acri. Il match, valido per la prima giornata di Coppa Italia, ha visto l’intero collettivo come protagonista. Il 3-0 è stato dedicato dal club e dalla squadra tutta al compianto Marco Calderaro, in memoria del quale è stato indossato il lutto al braccio. 
 
LE SCELTE DI FORMAZIONE.
Il tecnico granata opta per il consolidato 4-3-3 e decide di dare fiducia a quattro under. Oltre al portiere Risoli, giocano anche il terzino sinistro D’Acri, l’interno Misuri e l’ala destra Nicoletti. La prima linea è completata da Ferraro e Gueye, mentre a centrocampo subito dentro le new entry Nagore e Leta. Dietro Mazzei agisce da laterale basso, mentre la coppia di marcatori è formata da De Luca (capitano per l’occasione) e Bruno. 

SUPREMAZIA MORRONE.
Passano un paio minuti e Ferraro da due passi chiama Drame all’intervento. Il centravanti granata svetta più alto di tutti e incorna verso il portiere avversario. Un gesto istintivo salva i compagni, ma il vantaggio ospite arriva poco più tardi a margine di un’azione ben costruita. Mazzei con un lungolinea innesta Misuri sull’out di destra. Un dribbling secco gli permette di servire Nicoletti che, con la coda dell’occhio vede l’accorrente Leta al limite dell’area. Il sinistro è teso, preciso, e termina la sua corsa in fondo al sacco. La Morrone mantiene il pallino del gioco e al 20’ arriva il raddoppio con Gueye, abile a sfruttare un’imbucata di D’Acri e gonfiare la rete dopo aver vinto il duello in velocità con Servidio. Mario Lopes  e Douglas da un lato cercano di riaprire il match, dall’altro Leta cerca di chiuderlo, ma scheggia la traversa.
 
IL SOLITO FERRARO.
Il tris viene calato nella ripresa ed è il bomber della Morrone a procurarsi e trasformare il calcio di rigore che chiude ogni discorso. Ferraro aveva infatti risposto presente alla sollecitazione di Leta che con un lob lo aveva pescato davanti a Drame. Travolgendolo, tuttavia, aveva indotto Le Pera a indicare il dischetto. Prima della doccia c’è gloria anche per Risoli che sbatte la porta in faccia a Mario Lopes, bravo in precedenza a vincere il contrasto con D’Acri e ad involarsi verso la porta. L’intensità della gara, complice la girandola dei campi, cala. L’Acri spreca un’occasione colossale con il neoentrata Oka e affronterà il San Fili mercoledì. I rossoblù, poi, faranno visita alla Morrone domenica alle 17.

IL TABELLINO:
 
ACRI (4-3-3): Drame; Straface (32’ st Gabriel), Servidio, Gomon, Pedrinho; Douglas (40’ st Leyther), Taye, Rose (1’ st Oka); Badijnka (21’ st Scaglione), Mario Lopes, Okoye (34’ st Politano). A disp.: Tripoli, Conforti, Efosa. All.: Germano
 
MORRONE (4-3-3): Risoli; Mazzei, Bruno, De Luca, D’Acri (24’ st Panzera); Misuri (9’ st De Marco), Nagore, Leta (33’ st Colosimo); Nicoletti (17’ st De Rose), Ferraro (29’ st Cordua). A disp.: Bance, Barbieri, Bacilieri, Casella. All.: Stranges ARBITRO: Le Pera di Rossano  MARCATORI: 9’ pt Leta (M), 20’ pt Gueye (M), 13’ st Ferraro (M, rig.) NOTE: Osservato un minuto di silenzio in memoria di Marco Calderaro. Spettatori circa 300. Ammoniti: Douglas (A), De Luca (M), Panzera (M) e il tecnico dell’Acrio Germano. Angoli: 4-3 per l’Acri. Recupero: 0’ pt - 4’ st 
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco