COSENZA1SPECIAL.it

 

SCIVOLONE CROTONE, SI LIVORNO, PESCARA E SALERNITANA
02/11/2019
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Quattro le gare dell’undicesima giornata di Serie B disputate alle 15 (alle 18,00 Salernitana-Virtus Entella ). Successo importanti del Perugia, che supera il Crotone nello scontro diretto e si porta al secondo posto alle spalle del Benevento capolista. Ascoli beffato nel finale dal Venezia, Il Pescara ritrova la vittoria e si rilancia in zona playoff. Al Livorno lo scontro diretto in chiave salvezza con la Juve Stabia. Vola il Perugia, frena l’Ascoli. Si rilancia il Pescara e impattano Livorno e Juve Stabia. È questo il responso delle quattro partite dell’undicesima giornata di Serie B disputate alle ore 15 sabato 2 novembre. Colpo grosso della squadra di Massimo Oddo, che nello scontro diretto ha espugnato il campo del Crotone (1-3) superando in classifica i calabresi e portandosi al secondo posto a due lunghezze di distanza dalla capolista Benevento, che sarà impegnata nel posticipo domenicale in casa contro l’Empoli. Pareggio nel finale per l’Ascoli, raggiunto dal Venezia (1-1) soltanto all’87’. Nelle altre due sfide delle 15 successo largo del Pescara contro il Pisa (3-0) e vittoria al 95’ del Livorno contro la Juve Stabia (2-1) nello scontro diretto in chiave salvezza.

Ascoli-Venezia 1-1

70’ rig. Da Cruz (A), 87’ Zigoni

ASCOLI (4-3-1-2): Leali; Pucino, Brosco, Gravillon, D’Elia; Cavion, Piccinocchi, Brlek; Ninkovic (71’ Chajia); Da Cruz, Ardemagni (55’ Scamacca). All: Zanetti

VENEZIA (4-3-1-2): Lezzerini; Fiordaliso, Modolo, Cremonese (27’ Casale), Ceccaroni; Lollo, Fiordilino, Maleh (73’ Capello); Aramu; Montalto, Bocalon. All: Dionisi

Ammoniti: Fiordilino (V), Ninkovic (A), Modolo (V), Maleh (V), Pucino (A)

Non è bastato all’Ascoli il calcio di rigore di Da Cruz al 70’ per superare la resistenza del Venezia: il pareggio degli ospiti è arrivato a pochi minuti dalla fine grazie a Zigoni. Pareggio beffa per la squadra marchigiana, che ha così perso l’occasione di portarsi al secondo posto in classifica. Risultato importante, invece, per gli arancioneroverdi, che tornano a fare punti dopo due sconfitte consecutive.

Crotone-Perugia 2-3

13’ Iemmello (P), 53’ Melchiorri (P), 58’ e 94’ Mustacchio (C), 63’ Di Chiara (P)

CROTONE (3-5-2): Cordaz; Golemic, Marrone, Gigliotti; Mustacchio, Benali, Barberis, Crociata, Molina (67’ Mazzotta); Simy, Messias (67’ Vido). All: Stroppa

PERUGIA (3-5-2): Vicario; Rosi, Gyomber, Falasco; Mazzocchi, Balic, Carraro, Nicolussi (72’ Dragomir), Di Chiara; Iemmello (61’ Falzerano), Buonaiuto (38’ Melchiorri). All: Oddo

Lo scontro diretto dell’undicesima giornata di Serie B è andato al Perugia. Successo importantissimo per la squadra di Massimo Oddo, che ha dato una grande dimostrazione di forza superando un Crotone al secondo ko consecutivo. Tante emozioni allo Scida, in una gara aperta da Iemmello nel primo tempo e messa in discesa da Melchiorri nella ripresa. Mustacchio (poi autore in rete anche nei minuti di recupero) a ridare speranza dei calabresi, prima del gol di Di Chiara decisivo per chiudere la partita. Vittoria e sorpasso per il Perugia, che si è così portato al secondo posto solitario in classifica alle spalle del Benevento. Superato proprio il Crotone.

Livorno-Juve Stabia 2-1

50’ aut. Zima (J), 58’ Agazzi (L), 95’ Marras (L)

LIVORNO (3-4-2-1): Zima; Di Gennaro (46’ Braken), Gonnelli, Boben; Del Prato, Agazzi, Luci (78’ Viviani), Porcino; Marsura, Marras; Raicevic. All: Breda

JUVE STABIA (4-2-3-1): Russo; Fazio (70’ Vitiello), Tonucci, Troest, Ricci; Calo, Calvano (65’ Addae); Canotto, Carlini, Melara (58’ Elia); Forte. All: Caserta

Ammoniti: Calo, Carlini e Troest (J), Luci (L), Gonnelli (L)

Un gol di Marras quando il pareggio sembrava ormai il risultato finale ha fatto esplodere di gioia lo stadio Artemio Franchi di Livorno. Gli amaranto hanno vinto lo scontro diretto in chiave salvezza contro la Juve Stabia grazie alla rete dell’esterno al 95’, rimontando una gara che si era messa in salita dopo l’autogol di Zima all’inizio della ripresa. Prima Agazzi però e poi Marras hanno regalato alla squadra di Breda la seconda vittoria interna consecutiva. Il Livorno ha così agganciato proprio la Juve Stabia al terzultimo posto in classifcica: 10 punti per entrambe le squadre.

Pescara-Pisa 3-0

14’ Borrelli, 63’ Galano, 67’ Pepin

PESCARA (4-3-1-2): Kastrati; Zappa, Bettella, Scognamiglio, Masciangelo; Busellato (80’ Palmucci), Palmiero (62’ Drudi), Memushaj; Pepin; Galano (80’ Pavone), Borrelli. All: Zauri

PISA (4-3-1-2): Gori; Belli (44’ Liotti), Ingrosso, Benedetti, Lisi; Verna, Gucher, Di Quinzio; Siega (64’ Marin); Marconi (67’ Moscardelli), Fabbro. All: D’Angelo

Ammoniti: Benedetti (PI), Bettella (PE), Lisi (PI)

Una vittoria larga per rialzare la testa dopo il ko di Castellammare di Stabia e rilanciarsi in zona playoff. Missione compiuta per il Pescara, che non ha avuto problemi a battere il Pisa. Squadra di Zauri già avanti nel primo tempo grazie al classe 2000 Borrelli. Nella ripresa il raddoppio di Galano, che si è fatto perdonare un precedente errore dal dischetto. A chiudere il match il gol di Pepin.

Salernitana-Virtus Entella 2-1

80' Maistro (S), 84' Jallow (S), 89' Poli (E)

SALERNITANA (3-5-2): Micai; Karo, Migliorini, Pinto (85' Jaroszynski); Lombardi, Akpa Akpro, Di Tacchio, Maistro (87' Odjer), Kiyine; Gondo (91' Djuric), Jallow. All: Ventura

VIRTUS ENTELLA (3-5-2): Contini; Coppolaro, Poli, Chiosa (46' Crialese); Eramo, Schenetti, Adorjan (85' Currarino), Nizzetto, Sala; Mancosu, De Luca (68' Morra). All: Boscaglia

La Salernitana può tornare a sorridere dopo un periodo particolarmente buio. Vittoria in extremis per la squadra di Ventura, che ha battuto la Virtus Entella quando ormai il pareggio sembrava incombere. All'Arechi è successo tutto negli ultmi 10 minuti: all'80' la rete del vantaggio firmata da Maistro, all'84' il raddoppio di Jallow. All'89' a riaprire la gara Poli per l'Entella, ma dopo la sofferenza nei minuti di recupero festa granata. La Salernitana sale a 18 punti in classifica, a una lunghezza dal Perugia secondo.

SERIE B 11^GIORNATA

Ven  01/11/2019 h.21:00

0-0 Spezia-Chievo (Fourneau)

Sab  02/11/2019 h.15:00

1-1 Ascoli-Venezia (Ayroldi)

2-3 Crotone-Perugia (Pezzuto)

2-1 Livorno-Juve Stabia (Marini)

3-0 Pescara-Pisa (Sozza)

h.18:00

2-1 Salernitana-Virtus Entella (Dionisi)

Dom  03/11/2019 h.15:00

Cittadella-Frosinone (Massimi)

Pordenone-Trapani (Amabile)

h.21:00

Benevento-Empoli

Lun  04/11/2019 h.21:00

Cosenza-Cremonese (Di Martino)

CLASSIFICA

PROMOSSE IN SERIE A

 1) 21 BENEVENTO

 2) 19 PERUGIA

 --------------------

 PLAYOFF

  3) 18 Crotone

  4) 18 Chievo

  5) 18 Salernitana

  6) 17 Ascoli

  7) 17 Empoli

  8) 16 Pescara

  ----------------------

  9) 16 Cittadella

10) 15 Pordenone

11) 15 Virtus Entella

12) 13 Pisa

13) 13 Venezia

14) 13 Frosinome

15) 12 Spezia

---------------

PLAYOUT

16   12 Cremonese

17)  10 Livorno

-----------------

RETROCESSE IN SERIE C

18)  10 Juve Stabia

19)   8  Cosenza

20)   6 Trapani

MARCATORI

 9) Iemmello (Perugia)

Fonte:skysport

 

 

 

 

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco