COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, FIRMATO IMPORTANTE ACCORDO DI COOPERAZIONE INTERNZAZIONALE
21/11/2019
|
 

02/10/2025
Venerdì 3 ottobre, giorno della presentazione del nuovo DG del ...

02/10/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

01/10/2025
Tre nuovi primari universitari rafforzano l’organico ...

30/09/2025
Una ricerca condotta da un’équipe interdisciplinare di ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Prima firma da rettore dell’Università della Calabria, per Nicola Leone nel segno dell’internazionalizzazione. Si tratta di un duplice accordo con l’università cinese Huazhong Agricultural University (Hzau) della città di Wuhan, la seconda università più importante della Cina nel settore agrario e di ingegneria dell’agricoltura, fondata nel 1898 e che collabora con prestigiose università di tutto il mondo.

I due accordi stipulati con l’Unical prevedono scambi didattici e scientifici tra le due università e un laboratorio scientifico comune sull’agricoltura, che si focalizza su attività di ricerca, progettuali, di scambio ricercatori e di trasferimento tecnologico sulla tematica multidisciplinare della “smart agriculture”, rilevante in ambito internazionale, che coinvolge tematiche di ricerca sull’Intelligenza artificiale e l’Internet della Cose (IoT). Materie nelle quali l’Unical presenta eccellenze presso il Dipartimento di matematica e informatica e il Dipartimento di ingegneria informatica, modellistica, elettronica e sistemistica, le cui idee potranno essere applicate all’ingegneria dell’agricoltura, settore in cui si focalizza ed eccelle a livello internazionale il College of Engineering della Hzau.

Gli accordi sono stati promossi dal prof. Giancarlo Fortino del Dimes, che rivestirà il ruolo di delegato del rettore alle relazioni con la Cina e l’Australia, ed è anche “Distinguished Professor” della Hzau nonché “high-end foreign expert in China” presso diverse importanti università e centri di ricerca.  Attualmente, le attività di ricerca tra Unical e Hzau sono coordinate dal prof. Fortino nell’ambito di una tematica di ricerca relativa a sistemi IoT per il monitoraggio pervasivo di piantagioni.

«L’accordo di Joint Lab - ha dichiarato il rettore Leone - fornirà una base programmatica per instaurare nuove attività di ricerca congiunte, che coinvolgeranno sinergicamente altri gruppi di ricerca del Demacs e del Dimes, allargandosi successivamente ad altri dipartimenti dell’Unical».

«A fine mese - ha annunciato Leone - sottoscriveremo un altro accordo, a testimonianza del legame di cooperazione con la Cina, questa volta con la Nanjing Tech University».

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco