COSENZA1SPECIAL.it

 

ASP COSENZA, SCARPELLI RICEVE RICONOSCIMENTO DALLA SANITA' EUROPEA
03/06/2014
|
Attualità
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

23/10/2025
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Comunicato Asp Cosenza- L'Asp di Cosenza quale unica Azienda della Calabria ha partecipato ad un prestigioso Progetto Europeo in Sanità e per tale motivo ha avuto II Riconoscimento dal Comitato "United4ealth" che guida il progetto sperimentale finanziato dalla Comunità Europea per il telemonitoraggio delle patologie croniche( Diabete - Insufficienze Cardiovascolari e Broncopneumopatie croniche ostruttive ) . Infatti l'ASP di Cosenza è stata individuata per l'organizzazione del 4° Meeting Europeo che si terrà il 9/10 ottobre 2014. L'ASP di Cosenza, per l'esperienza progettuale maturata con il progetto dei Nuclei di Cure Primarie per il monitoraggio delle patologie croniche(Diabete-lpertensione - BPCO), è stata scelta , insieme all'ASP di Napoli e la USSL 14 del Veneto, a rappresentare l'Italia per partecipare al Progetto Europeo "United4Health". Lo studio è condotto nell'ambito del Progetto Europeo " Universalsolutions in Telemedicine Deployment for European HEALTH care (United4Health) " e mira a sperimentare nuove modalità di assistenza utilizzando i servizi innovativi di telemedicina. Dopo i Meeting tenuti a Barcellona, Lubjana, Edimburgo e Bruxelles, il Comitato presieduto dal Prof. George Croocksdel NSH24{ National Health System) Scozzese e Janne Rasmussen NMS 24 /Scottish Centre for Telehealth and Telecare, ha ritenuto l'ASP di Cosenza meritevole di organizzare il IV° Meeting Europeo United4Health. Nell'ambito della sperimentazione all'ASP di Cosenza è stato affidato il telemonitoraggio dei pazienti Diabetici, insieme alla Scozia, Galles, Moravia, Slovenia, Campanìaf ARSAN), Calabria (ASP di Cosenza), Carelia(Fillandia), Grecia e Berlino, II cui protocollo è stato approvato ali' Assemblea United4Health svoltasi a Edimburgo, e prevede l'arruolamento di 250 pazienti su un totale di 7000 da arruolare e suddivisi in 9 siti di diverse regioni europee. Il progetto è finanziato dalla Commissione Europea con l'obiettivo di offrire alle persone affette da malattie croniche, quali patologie cardiovascolari, broncopneumopatie croniche ostruttive e diabete mellito, come nel caso specifico di questo Studio nell'ASP di Cosenza, la possibilità di essere monitorati in piena sicurezza presso il proprio domicilio, anziché doversi recare presso la struttura sanitaria di riferimento per l'esecuzione dei controlli sanitari periodici. L'intervento si propone di promuovere la partecipazione attiva del paziente e l'auto-gestione delle cure, incoraggiando l'uso dell'auto-monitoraggio del glucosio e dei fattori di rischio associati allo stile di vita, con il supporto di un servizio di coaching. Il paziente utilizza il dispositivo previsto per la misurazione del livello di glucosio, con prelievo su sangue capillare, a casa propria e raccoglie i dati delle glicemie misurate secondo lo schema indicato dal Medico Diabetologo e , tramite un'apposita applicazione informatica on-line, la suddetta raccolta dati, confluisce nel Data Base Ambulatoriale delle glicemie di ogni singolo paziente sotto osservazione ed in cura dal Medico Specialista. Gli stessi dati confluiti sul data management delle glicemie sono elaborati in modo da rilevare, con appositi grafici ed indicatori, gli scostamenti dai valori glicemici dal range di accettabilità assegnati al singolo paziente. Nel caso di scostamenti dei valori glicemici al di fuori dei range d'obiettivo stabiliti lo Specialista inviterà il paziente ad una nuova valutazione, al di là dell'ordinario programma di visite. L'obiettivo fondamentale è quello di garantire un controllo puntuale ed appropriato del Paziente Diabetico al fine di evitare le tante e rischiose complicanze di questa malattia cronica con notevoli ripercussioni anche economiche sul sistema sanitario . IL DIRETTORE GENERALE Dr. GIANFRANCO SCARPELLI
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco