COSENZA1SPECIAL.it

 

SEQUESTRATI OLTRE 600 KG DI ALIMENTI IN CATTIVO STATO DI CONSERVAZIONE
18/02/2020
|
 

06/11/2025
Presieduto da Giuseppe Mazzuca, si è riunito, nella sala delle ...

06/11/2025
L’Associazione di Promozione Sociale Social Builders, guidata ...

06/11/2025
Si terrà il 28 e 29 novembre 2025 nel Palazzo ...

06/11/2025
Riceviamo e pubblichiamo:   Apprendiamo con favore la ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Montegiordano, nel corso del controllo economico del territorio finalizzato alla prevenzione dei traffici illeciti, hanno sottoposto a sequestro penale oltre 600 kg di prodotti alimentari detenuti in pessimo stato di conservazione.  In particolare, le Fiamme Gialle, sulla S.S. 106 nel territorio di Roseto Capo Spulico (CS), hanno intimato l’alt ad un furgone, diretto a sud, che riportava sulle fiancate esterne la raffigurazione di calzature che non facevano presagire, al proprio interno, la presenza di alimenti.  L’ispezione del carico ha consentito invece di rinvenire oltre 600 kg di alimenti (latticini, salumi, carne e pesce) stipati dietro pedane di conserve di qualsivoglia genere, in ambiente non refrigerato ed in precarie condizioni igienico-sanitarie. Dai primi accertamenti è emerso che gli alimenti provenivano dalla Bulgaria ed erano destinati, con ogni probabilità, al mercato della Piana di Sibari.  Il responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Castrovillari, per il reato previsto e punito dall’art. 5 lett. b della L. 283/62 – Cattivo Stato di Conservazione, e l’intera merce è stata immediatamente avviata alla distruzione in quanto – a seguito dell’intervento degli ispettori sanitari – dichiarata non adatta al consumo umano.  Il soggetto rischia la pena dell’arresto fino ad un anno o l’ammenda da 309 a 30.987 euro.   Le operazioni eseguite dai militari della Tenenza di Montegiordano sono inserite nel dispositivo permanente di contrasto dei traffici illeciti effettuato sulla SS. 106 Jonica, arteria di comunicazione di primaria importanza, crocevia di traffici illeciti di ogni genere.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco