COSENZA1SPECIAL.it

 

Da Cosenza una nuova strategia per la sindrome respiratoria acuta
01/04/2020
|
 

06/11/2025
Presieduto da Giuseppe Mazzuca, si è riunito, nella sala delle ...

06/11/2025
L’Associazione di Promozione Sociale Social Builders, guidata ...

06/11/2025
Si terrà il 28 e 29 novembre 2025 nel Palazzo ...

06/11/2025
Riceviamo e pubblichiamo:   Apprendiamo con favore la ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Messa a punto da ricercatori con uso due farmaci off-label

(Ansa)  Arriva dal Centrosud l'idea di una nuova strategia terapeutica mirata a contrastare la sindrome respiratoria acuta derivante dal Covid-19. Il protocollo è quello proposto al primario di Anestesia e Rianimazione dell'ospedale Annunziata di Cosenza Pino Pasqua e previa approvazione del relativo Comitato etico-scientifico, dovrebbe entrare a regime proprio a Cosenza con la speranza di apportare importanti benefici ai pazienti con coronavirus. Ad avere proposto il protocollo terapeutico sono due ricercatori cosentini, Ennio Avolio, dell'Università Tor Vergata di Roma, e Teresa Pasqua dell'Università della Calabria, in stretta collaborazione con Giuseppe Palma della Irccs "Fondazione Pascale" di Napoli e Giovannino Silvestri dell'Università del Maryland (Usa). "Il primario dell'ospedale di Cosenza, Pasqua - è spiegato in una nota - ha accolto con grande interesse il lavoro, che prevede alla base del trattamento due farmaci (off-label) capaci di agire in sinergia evitando l'ingravescenza della patologia polmonare da Sars-Cov-2. Si tratta di un antagonista selettivo dei recettori istaminergici H1 periferici in combinazione con un inibitore selettivo di una specifica cascata infiammatoria che, quando attivata, comporta una disregolazione delle risposte immunitarie con un quadro clinico polmonare tipico del Covid-19". Secondo i due studiosi cosentini questo nuovo protocollo terapeutico "potrebbe dare una svolta importante al trattamento dei pazienti Covid-19specie nelle prime fasi dell'evoluzione della patologia, evitando/riducendo la necessità delle cure in terapia intensiva. Il lavoro è al vaglio di una rivista scientifica internazionale". 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco