COSENZA1SPECIAL.it

 

GRAZIE ALL'ASP DI COSENZA SI RIDUCONO GLI ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO
18/06/2014
|
Attualità
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

23/10/2025
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Comunicato Stampa Asp Cosenza- Con molta soddisfazione vengono accolte le dichiarazioni del Responsabile del Pronto Soccorso dell' Ospedale di Cosenza Dr . Francesco Crocco in cui viene confermato il dato già indicato dal Direttore Generale Dr . Gianfranco Scarpelli e cioè che nel corso degli ultimi due anni gli Accessi al Pronto Soccorso sono diminuiti da circa 100 Mila per Anno del 2012 agli Ottantamila del 2013 e cioè da circa 300 Accessi al Giorno agli attuali 230 Accessi al Giorno . Questo è il risultato dall' attività messa in campo dall' ASP di Cosenza con il miglioramento della Medicina Territoriale in collaborazione con i Medici di Medicina Generale e con la realizzazione dei Nuclei di Cure Primarie che hanno permesso di ridurre 1' accesso dei Codici Bianchi al Pronto Soccorso in quanto vengono effettuati in questi nuclei che tanto apprezzamento stanno avendo da parte dei Cittadini . Certamente il problema della sanità a Cosenza non può essere concentrato solo sul Pronto di Soccorso di Cosenza in quanto 1' eccessiva enfatizzazione della carenza di personale del Pronto Soccorso finisce per oscurare le gravi problematiche più generali dell' Ospedale . E' necessario evidenziare che 1' affollamento del Pronto Soccorso è un problema di tutto 1' Ospedale in quanto è necessario pensare ad una visione dell' Assistenza Ospedaliera di tipo Sistemico in cui il singolo Ospedale non è più visto come una Monade ma come il nodo di una rete che solo nella sua interezza può svolgere la sua funzione di assistenza ai malati affetti da patologie acute. E' molto importante tenere presente che i dati sugli accessi al Pronto Soccorso evidenziano che i Codici Rossi sono circa il 2 % del Totale mentre i Codici Gialli sono circa il 20 %, i Codici Verdi circa il 60% ed infine i Codici Bianchi circa il 20% in notevole diminuzione rispetto agli anni passati . Inoltre è opportuno puntualizzare che un quarto delle persone che richiedono assistenza al Pronto Soccorso presenta anche problemi di tipo sociale : anziani malati in condizioni economiche svantaggiate , persone senza dimora , stranieri irregolari , tossicodipendenti , vittime di abusi . Per tale motivo sarebbe indispensabile trovare delle forme di collaborazione con i servizi sociali dei Comuni nonché individuare delle modalità innovative di co involgimento delle Associazioni di Volontariato e delle tante Onlus presenti nel territorio di Cosenza. Il Servizio 118 dell ' ASP di Cosenza in collaborazione con i Medici di Famiglia sta implementando tutta una serie di iniziative finalizzate ali' informazione dei Cittadini circa le modalità più appropriate di accesso al Pronto Soccorso ed anche proponendo dimostrazioni di manovre di Pronto Soccorso e Primo Intervento. Certamente è fondamentale realizzare 1' integrazione Ospedale-Territorio attraverso un rafforzamento strutturale della rete delle cure primarie al fine di favorire la gestione extra-ospedaliera dei malati cronici che sono la causa primaria dell' intasamento dei Pronto Soccorso e la necessità di maggior coordinamento delle politiche dell' emergenza . L' attività dei Nuclei di Cure Primarie sperimentata dall' ASP di Cosenza rappresenta un progetto finalizzato al raggiungimento di tali obiettivi con la garanzia di un miglioramento delle prestazioni sanitarie offerte in risposta ai bisogni dei cittadini .
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco