COSENZA1SPECIAL.it

 

CIRCOLARE VELOCE COSENZA-RENDE UNICAL, L'APPREZZAMENTO DEL RETTORE CRISCI
29/06/2014
|
Attualità
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Comunicato Stampa Unical- Il Rettore dell’Università della Calabria, Gino Crisci (nella foto), a valle della riunione del tavolo tecnico sulla circolare veloce Cosenza-Rende-Unical, convocato il 27 giugno scorso dal Sindaco di Rende, Marcello Manna e a cui hanno partecipato anche i sindaci dei comuni di Cosenza Mario Occhiuto, di Castrolibero Giovanni Greco, di Montalto Pietro Caracciolo e di Mendicino Antonio Palermo, esprime il proprio apprezzamento per la decisione assunta dai sindaci di Cosenza e Rende di estendere all’Università della Calabria il percorso della circolare veloce tra Rende e Cosenza. “Tale collegamento – afferma Crisci - rappresenta un decisivo passo in avanti verso la soluzione dei problemi di trasporto che quotidianamente vivono gli utenti della cittadella universitaria. La logica dei collegamenti a frequenza prestabilita è certamente la chiave con cui approcciare il problema di trasporto e che consentirebbe anche il servizio in orari notturni e festivi, assicurando una maggiore integrazione dell’Università con l’intera area urbana circostante. Apprendo inoltre - prosegue il Rettore - che anche la città di Rende si doterà di una corsia preferenziale su cui far viaggiare gli autobus. Anche questa è una ottima iniziativa. Auspico infine che il collegamento veloce Cosenza-Rende-Unical sia il primo passo della revisione dell’intera offerta di servizio di trasporto pubblico locale, da costruire intorno a tale collegamento attraverso un sistema efficiente di adduzioni verso tutti i quartieri e i paesi del territorio circostante. L’Università – conclude Crisci - è pronta a mettere a disposizione le proprie strutture dipartimentali e i propri uffici tecnici per contribuire a questo progetto che porterebbe anche a una riduzione del traffico veicolare verso l’UniCal, che si potrebbe finalmente scoraggiare in presenza di un servizio di trasporto pubblico efficiente”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco