COSENZA1SPECIAL.it

 

Le opere dei giovani migranti del progetto ARCA in mostra al Museo del Presente di Rende
18/05/2021
|
 

29/10/2025
Incontro a caminetto a Cosenza per promuovere un interessante ...

29/10/2025
Si è svolto nei giorni scorsi l’Esecutivo CISL di ...

29/10/2025
La grande struttura di 5.000 metri quadri ospiterà aziende ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

La “collettiva” sarà inaugurata domani  pomeriggio alle 18 e resterà aperta al pubblico fino al prossimo 4 giugno.

Si chiama  “Le parole nella pittura” la collettiva   a cura di Clara Gallo che sarà inaugurata domani 19 maggio alle ore 18 al Museo del Presente di Rende. Nella giornata internazionale dei musei,   la mostra , che consta di 18 dipinti, 12 sagome e 10 ritratti , opera di giovani migranti  resterà aperta al pubblico fino al 4 giugno. La mostra è parte del progetto ARCA , l’arte di conoscersi in cantiere,promosso dall’associazione PartecipaAzione  Aps in collaborazione con Porta Cenere e il Comune di Mendicino, progetto finanziato dal FAMI Alla cerimonia d’inaugurazione dell’evento, patrocinato dal comune di Rende,  saranno presenti: Vittoria Paradiso, presidente PartecipaAzione e coordinatore del progetto; Clara Gallo che ha curato il percorso di pittura  all’interno del progetto; Margherita Ricci, assessore Servizi Sociale e dell’Immigrazione- comune di Mendicino; Anna Maria Artese assessore Politiche sociali , politiche giovanili, politiche d’immigrazione ed associazionismo  del Comune di Rende ; Marta Petrusewicz assessore  cultura, ricerca, università del comune di Rende. La manifestazione si svolgerà  nel rispetto delle misure anticovid

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco