COSENZA1SPECIAL.it

 

Vaccinazione Covid-19 all’Unical: parte la seconda fase
25/05/2021
|
 

01/07/2025
Oltre agli ordinari controlli svolti singolarmente da tutte le Forze ...

01/07/2025
Nella maestosa cornice del Campidoglio si è tenuta la XV ...

01/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Anas per il rifacimento ...

01/07/2025
Si è svolto a Tunisi il primo appuntamento del ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Dal 31 maggio saranno riaperte le postazioni per procedere al secondo richiamo

Parte la seconda fase della vaccinazione contro il Covid-19 all’Università della Calabria. Conformemente alle indicazioni del Piano vaccinale nazionale, si procederà dal 31 maggio alla somministrazione della seconda dose del vaccino AstraZeneca (Vaxzevria). Tutto il personale docente e tecnico amministrativo che ha ricevuto la prima dose nello scorso mese di marzo, sarà contattato via mail con le indicazioni di data, ora e luogo in cui presentarsi per ricevere la seconda dose. Le prenotazioni seguiranno l'ordine del primo ciclo di vaccinazioni e partiranno con un primo blocco di circa 700 persone, lunedì 31 maggio e martedì 1 giugno, con l'apertura di tre postazioni in Aula Magna e una postazione al Centro sanitario. Un secondo blocco è previsto dal 7 giugno, fino ad esaurimento prenotazioni. Nella prima fase i vaccinati sono stati oltre 1800. Anche in questa occasione, l'Unical si farà carico dell'organizzazione e di tutti i costi: ambulanza, medici, infermieri, amministrativi, caricamento in piattaforma.

Per garantire una gestione ordinata della somministrazione, le persone che riceveranno la comunicazione dovranno rispondere confermando la presenza (o rinunciando), tenendo conto che le prenotazioni non confermate saranno cancellate automaticamente tre giorni prima della data prevista.

Il giorno della vaccinazione, bisognerà presentarsi con un congruo anticipo al punto vaccinale indicato portando con sé un documento di riconoscimento e la scheda di anamnesi stampata e compilata, che poi sarà esaminata in sede con il medico responsabile della vaccinazione. In particolare, è importante segnalare eventuali modificazioni dello stato di salute e/o di patologia intercorse dopo la somministrazione della prima dose. È utile, infine, portare anche la ricevuta di vaccinazione rilasciata in occasione della somministrazione della prima dose.

È importante sottolineare che tutti gli studi clinici concordano sul fatto che la seconda dose di vaccino è necessaria per incrementare la risposta immunitaria, ottenere una protezione vaccinale ottimale e duratura.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco