COSENZA1SPECIAL.it

 

Sintesi di tradizione e integrazione è il murales inaugurato a Mendicino
17/06/2021
|
Attualitą
 

06/07/2025
Convocato dal Presidente Giuseppe Mazzuca, si riunirà ...

06/07/2025
La Giunta municipale, presieduta dal Sindaco Franz Caruso, ha ...

06/07/2025
Nell’ambito di una serie di attività disposte dal ...

06/07/2025
Nell’ambito dell’attività di tutela del demanio ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

L’opera realizzata dai giovani migranti del progetto ARCA. Il sindaco: simbolo della rinascita pr la nostra comunità

I colori intensi,   il volo della farfalla leggera e libera, la delicatezza  preziosa della seta , fili invisibili ad unire passato, presente e futuro. E’ il murales  simbolo della ri-partenza  post covid, dell’integrazione di giovani migranti che hanno realizzato l’opera. Un   dono  alla città di Mendicino che li ha accolti. Ieri  la cerimonia di inaugurazione dell’opera alla presenza del sindaco, Antonio Palermo, del parroco, Don Enzo Gabrieli che ha benedetto il murales e delle autorità civili  del territorio. La manifestazione si è svolta nel rispetto delle norme anti covid Il murales sito all’ingresso della città, in via dell’Accoglienza, in contrada Rosario, ha visto impegnati i minori non accompagnati  dei centri di accoglienza inseriti  nell’ambito del progetto  FAMI “L’arte di conoscersi in  Cantiere” finanziato dal fondo asilo e migrazione del Ministero dell'Interno con destinatario il comune di Mendicino,  realizzato da PartecipaAzione in ats con l’associazione  Porta Cenere. Il murales è il risultato di un laboratorio inserito nel progetto che ha visto protagonisti i ragazzi guidati dall’artista calabrese Amaele Serino, presidente dell’associazione Sottosuolo. Il sindaco Antonio Palermo  ha  ringraziato   l’associazione PartecipaAzione APS e il suo direttivo, la presidente Vittoria Paradiso, la vice presidente Davila Scarpelli e il tesoriere Gianpaolo Rosa  “ per l’iniziativa così speciale nella speranza di un futuro migliore” “ Il murales è il simbolo- ha concluso-  della rinascita della nostra comunità” “ Sta per chiudersi un percorso- ha detto la presidente di PartecipaAzione  Ats Vittoria Paradiso- ricco umanità, contaminazioni tra culture diverse, imprevisti da gestire e belle sorprese. Il murales resterà come traccia di un’esperienza in cui abbiamo maturato la consapevolezza che un mondo migliore è possibile e che la nostra Calabria è terra ospitale”

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco