COSENZA1SPECIAL.it

 

Mare Pulito: Al via il flash mob sul Tirreno cosentino
19/06/2021
|
Attualitą
 

06/07/2025
Convocato dal Presidente Giuseppe Mazzuca, si riunirà ...

06/07/2025
La Giunta municipale, presieduta dal Sindaco Franz Caruso, ha ...

06/07/2025
Nell’ambito di una serie di attività disposte dal ...

06/07/2025
Nell’ambito dell’attività di tutela del demanio ...

06/07/2025
Una serata magica, un palcoscenico naturale illuminato da luci calde ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

Domenica prossima, 20 giugno, sarà una data importante per tutte e tutti coloro che hanno a cuore la salute del mare in generale e del Tirreno Cosentino in particolare. Alle 12.00 in punto, infatti, le volontarie e i volontari dell’Associazione Mare Pulito daranno il via al flash mob #abbracciamoilmare, il primo flash mob organizzato dall’Associazione in tutti i 21 comuni dell’Alto Tirreno Cosentino. Il flash mob è libero e aperto a tutti, senza bandiere né colore politico e tutti potranno prendervi parte, da soli o in compagnia. Per partecipare basterà scendere in spiaggia entro le ore 12.00, rivolgersi verso il mare e tendere le braccia come a volerlo abbracciare; scattare una foto o registrare un breve video, nel rispetto della vigente normativa di contrasto al Covid-19, condividendo il tutto con i social di Mare Pulito o per mail marepulitotirreno@gmail.com.

Nel comune di Paola, prima e dopo del flashmob #abbracciamoilmare si terranno altre due importanti iniziative: una organizzata dal Club Nautico di Paola, l’altra dall’associazione Plastic Free.
Dalle ore 09:00, i volontari di Plastic Free si riuniranno presso la zona Pennelli (altezza lido bar Le Lampare Chiringuito) per la raccolta dei rifiuti abbandonati sulla spiaggia. Raccolta aperta a tutti coloro che vogliono partecipare iscrivendosi sul portale dell’associazione.
Per l’intera giornata si svolgeranno anche gli eventi del “VELA DAY” organizzato dal Club Nautico Paola che prevede alle 9.30 l’operazione spiagge e fondali puliti insieme al Gruppo Subacqueo Paolano e dalle 14.30 fino alle 18.30 un’uscita in barca.

Il flash mob #abbracciamoilmare si terrà in collaborazione con tutte le associazioni amiche di Mare Pulito: Circolo Vitambiente-Cosenza - Club Nautico Paola-Ass. sportiva dilettantistica - Lions Club Belvedere Marittimo "Riviera dei Cedri” - The Convent Centre - Riviera Blu-Difendiamo il nostro mare Paola - CGIL Amantea - CGIL Paola - CGIL Cosenza - Riblanum Alternative - Coastclick - Torremezzo Bene Comune - Associazione La Riviera - Cleto Festival - A.S. gruppo subacqueo paolano onlus - La Terra di Piero - Esse Turismo Calabria - Il bello di Amantea - Fium Art-Associazione socio culturale - Radio Ciroma - Confapi - Urban Hub Amantea.

L’Associazione Mare Pulito nasce nel settembre 2020 con un obiettivo preciso: far collaborare tra loro le istituzioni locali, provinciali e regionali, gli esperti del settore, cittadini e associazione di categoria per la salvaguardia del mare. L’associazione è riuscita ad organizzare, lo scorso 26 febbraio, un grande dibattito on-line fra i Sindaci, o loro rappresentanti, dei 21 comuni del Tirreno Cosentino, il presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci, i rappresentanti della Regione Calabria e dell’Assessorato regionale all’Ambiente insieme ai tecnici del settore. Un dibattito a cui ha fatto seguito la redazione di un protocollo d’intesa proposto dalla Provincia di Cosenza, fortemente sostenuto dall’Associazione Mare Pulito, rivolto ai comuni del Tirreno Cosentino, alla Guardia Costiera e all’Arpacal per la comune collaborazione e la trasparenza sui documenti relativi alle pratiche di depurazione. Sono undici, ad oggi, i comuni che hanno già sottoscritto il protocollo d’intesa: San Nicola Arcella, Bonifati, San Lucido, Belmonte Calabro, Falconara Albanese, Guardia Piemontese, Sangineto, Cetraro, Longobardi, Fuscaldo e Grisolia. Il flash mob #abbracciamoilmare vuole essere anche un’occasione per esortare i comuni che non hanno ancora sottoscritto tale protocollo a farlo al più presto.

Mare Pulito ha anche sottoscritto un protocollo d’intesa con ESSE Turismo Calabria rivolto alle strutture turistiche che sostengono le buone pratiche ambientali, fra cui il corretto smaltimento degli oli esausti, l’utilizzo di detersivi e saponi biodegradabili, l’abolizione della plastica usa e getta. Tali strutture sono identificate mediante il bollino di garanzia “Mare Pulito”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco