COSENZA1SPECIAL.it

 

Tirocinanti in mobilitazione, il Sindaco Manna scrive al Presidente Draghi
21/06/2021
|
 

20/10/2025
(ANSA) È morto Nicodemo, il bambino di 8 anni che era rimasto ...

20/10/2025
Gli studenti dell’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica ...

20/10/2025
Da oggi il Commissario Capo della Polizia di Stato, dr. Gaetano ...

20/10/2025
Nell’ambito della X Edizione delle Giornate Nazionali dei ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Con una lettera indirizzata al presidente del Consiglio Mario Draghi, ai ministeri del Lavoro e della semplificazione pubblica, al presidente ANCI Antonio De Caro e al consiglio regionale Anci, oltre che al presidente FF della regione Nino Spirlì, il sindaco di Rende Marcello Manna, la giunta, il presidente del consiglio comunale Gaetano Morrone con la maggioranza dello stesso civico consesso, ha espresso piena solidarietà ai lavoratori tirocinanti in mobilitazione.
“Sono settemila i lavoratori -si legge nella missiva- che da anni rivendicano un inquadramento occupazionale dignitoso. Sono i tirocinanti che operano all’interno delle pubbliche amministrazioni, comprese quelle degli enti locali, persone che assolvono a compiti fondamentali, ma che non vengono riconosciuti e retribuiti come dipendenti e si trovano a tutti gli effetti a subire una condizione di precariato costante.
 Rivolgendo l’appello anche ai presidenti di Camera e Senato: “affinché questa problematica trovi adeguata risoluzione”, la lettera prosegue mettendo in evidenza come negli enti locali: “risultano in gravissima sofferenza di personale e l’impiego di queste risorse consentirebbe un miglior funzionamento della macchina amministrativa e nello stesso tempo favorirebbe una maggiore attenzione nei confronti del cittadino al quale deve essere garantito il soddisfacimento dei servizi essenziali. Questa amministrazione e questo consiglio comunale colgono l’occasione per porre all’attenzione del consiglio dei ministri la “questione Calabria” che si declina con un piano di occupazione straordinario, l’eliminazione del regime del dissesto e del predissesto dei comuni calabresi che si ricorda rappresentano il 50% di tutti i comuni italiani in tale regime. E l’azzeramento del debito sulla sanità. Solo così si possono porre le basi per una ripartenza della regione e nello stesso tempo dell’intero Paese”
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco