COSENZA1SPECIAL.it

 

DDL Zan, Rende dice no alle discriminazioni
23/06/2021
|
Attualitą
 

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

11/07/2025
Dopo il grande successo degli eventi a Spezzano della Sila, Borgo ...

11/07/2025
L’Associazione “Una Stella per il Sud” annuncia la ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Nell'ambito delle attività dall'assessorato alle pari opportunità e diritti civili del comune di Rende, s’inserisce l’iniziativa di ieri pomeriggio sul DDL Zan al parco della memoria e degli abbracci. L’iniziativa si è svolta alla biblioteca vivente dei diritti animata da persone che hanno vissuto sulla propria pelle le discriminazioni che il DDL Zan si propone di contrastare”, 

“In un'ottica di buone pratiche e di partecipazione attiva di cittadini ed associazioni alla vita politica della comunità l’incontro ha coinvolto Arcired , Auser Rende,  il centro antiviolenza “R. Lanzino”, Arci Cosenza, EOS Arcigay Cosenza, il CPO del Tribunale di Cosenza, oltre a cittadine e cittadini attivi”, ha spiegato l’assessora Lisa Sorrentino. 

Per l’occasione sono state allestite delle postazioni dove è stata raccolta in forma anonima la corrispondenza, da collocare in vere e proprie buche postali, contenente le opinioni delle cittadine e cittadini  in merito al disegno di legge, che mira al contrasto delle discriminazioni nei confronti delle persone LGBT. 

“Nella seconda metà di luglio, invece, si terranno altri incontri e dibattiti, Il cui taglio sarà calibrato anche in ragione dei feedback derivanti dall'analisi dei dati raccolti a partire dal primo evento di ieri. Tali attività si inquadrano in un percorso di dialogo partecipativo che si intende promuovere con tutti gli attori sociali, in una visione che mira ad abbattere le distanze che talvolta vengono pensate nel dialogo con le istituzioni”, ha concluso Sorrentino.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco