COSENZA1SPECIAL.it

 

Giuseppe Naccarato eletto presidente Confapi Unimatica
19/01/2022
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

L’importanza della digitalizzazione delle PMI in seguito alla pandemia, è uno dei punti di maggiore interesse che l’associazione datoriale Confapi Calabria e il suo presidente e vice presidente nazionale, Francesco Napoli, sta affrontando.

Confapi Unimatica infatti è la filiera che raggruppa tutte le imprese informatiche del territorio.

“Lavoreremo per creare un sistema, in collaborazione con università e sistema pubblico di ricerca, che sappia sostenere la diffusione dei R&I in tutti i settori produttivi e in tutte le imprese; sosterremo la nascita e lo sviluppo di nuove imprese; favoriremo la collaborazione tra diversi territori, in particolare tra Sud e Nord; promuoveremo lo sviluppo di reti d’impresa finalizzate all’innovazione.”- ha dichiarato Napoli.

Nel corso dell’assemblea regionale di Confapi, presieduta da Francesco Napoli e dal direttore Pasquale Mazzuca, è stato eletto il presidente di Unimatica, Giuseppe Naccarato e deciso il nuovo consiglio direttivo per il triennio 2022-2025 che sarà composto dai consiglieri: Salvatore Ciambrini e Valerio Trotta, rispettivamente vice presidente e segretario.

Il neo eletto, Giuseppe Naccarato, ha ringraziato il mondo Confapi per l’attenzione rivolta al digitale e per l’opportunità offerta: “Ci troviamo di fronte ad un Umanesimo digitale, tutto sta cambiando, è necessario snellire i processi delle aziende, dare supporto alle PMI nell’importante fase di trasformazione digitale e far emergere le problematiche e le criticità sui tavoli tecnici nazionali. Il nostro obiettivo- continua- l’ideatore di Altrama Italia e ViaggiArt- grazie alla vicinanza del mondo dell’università è una costruzione vera e dal basso, per far crescere gradualmente l’intero comparto”.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco