COSENZA1SPECIAL.it

 

La Giunta approva atto di indirizzo per la concessione all'ASP di spazi all'Hub vaccinale pediatrico, alla Misericordia e al servizio del 118
29/01/2022
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
Trasferita d’urgenza una paziente al 9° mese con emorragia. ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

La Giunta municipale, presieduta dal Sindaco Franz Caruso, ha approvato  l'atto di indirizzo per la concessione di  spazi comunali all'HUB vaccinale pediatrico, all'Unità Operativa complessa del 118 e alla Federazione regionale Misericordie.

Il provvedimento dell'esecutivo fa seguito alla interlocuzione avuta dall'Assessore  alle politiche della salute di Palazzo dei Bruzi, Maria Teresa De Marco, con il  Commissario Straordinario dell'ASP, Vincenzo La Regina, al fine di promuovere progetti in sinergia per garantire l’efficienza dei servizi essenziali al cittadino. Sia l'Assessore De Marco che il Commissario La Regina hanno convenuto sulla necessità di individuare spazi per il collocamento della sede operativa complessa del servizio 118, di stabilizzare la sede della Federazione regionale Misericordie, nonché di istituire un HUB vaccinale pediatrico, ritenuti presìdi essenziali per tutelare la salute dei cittadini. A seguito di un sopralluogo con la Dirigente al Patrimonio del Comune sono stati individuati, per il presidio vaccinale pediatrico, l'attuale sede vaccinale di via degli Stadi, concordando con il covid manager dell'ASP, Dott. Sisto Milito, che  tre giorni a settimana saranno destinati esclusivamente alle vaccinazioni pediatriche. Alla sede provinciale della Misericordia Italiana è stato, poi, destinato un altro spazio, sempre in Via degli Stadi. Per la sede operativa e logistica dell’unità complessa del 118, sono stati individuati alcuni locali del Centro Anziani di via Popilia che conserverà comunque nella sua disponibilità un'altra parte dei locali senza subire alcun pregiudizio in ordine agli spazi che comunque garantiscono l’attività di socializzazione e di svago  per gli anziani e che continueranno a rimanere attivi.

Il  provvedimento di Giunta non comporta oneri finanziari a carico del Comune. I lavori di adattamento della struttura da destinare al 118 saranno a carico dell'Azienda Sanitaria Provinciale che corrisponderà al Comune una somma mensile a titolo di locazione.

 

 

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco