COSENZA1SPECIAL.it

 

ESODO ESTIVO, PROSEGUE SENZA PARTICOLARI DISAGI LA SECONDA DOMENICA DI AGOSTO
10/08/2014
|
Attualità
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

23/10/2025
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Comunicato Stampa Anas Calabria- La circolazione si mantiene intensa su tutta la rete stradale e autostradale anche se tende ad una lieve diminuzione per le soste e le pause pranzo dei vacanzieri ancora in viaggio, mentre nel tardo pomeriggio e in serata si prevede un nuovo aumento del traffico per le ultime grandi partenze della settimana di ferragosto e per gli spostamenti locali e i rientri dal week-end. Nella giornata di oggi, alle ore 12, sulla rete Anas l'arteria a maggior volume di circolazione è l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, con circa 52 mila transiti (oltre 38 mila in direzione sud). Seguono il Grande Raccordo Anulare di Roma con 37 mila transiti, la Roma-Fiumicino con 27 mila passaggi, il Raccordo autostradale 13 per Fernetti (direzione Slovenia) con circa 20 mila transiti, e sulle direttrici delle vacanze, la SS77 "della Val di Chienti" (18 mila), la A19 Palermo-Catania (17 mila), la SS1 "Aurelia" (16-17 mila transiti sia nel tratto laziale che a San Vincenzo, nel livornese), la statale 379 “Egnazia e delle Terme di Torre Canne” nel brindisino (15 mila), la statale 101 nel Salento (14 mila). Al momento si segnala qualche rallentamento, per traffico intenso, sulla statale 16 “Adriatica”, verso le località balneari della costa, sul Grande Raccordo Anulare alla diramazione per la statale 6 Casilina, sulla statale 20 “del Colle di Tenda e di valle Roja”, in direzione Francia, sulla statale 7 Appia in Campania e nel Lazio, sulla statale 18 “Tirrena Inferiore”, in Campania e Calabria, sul Raccordo Salerno-Avellino, in direzione Salerno, sulla statale 163 “Amalfitana” e in Sicilia, sulla statale 114 “Orientale Sicula” e sulla A29 “Palermo-Mazara del Vallo”. Sull'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria la circolazione in direzione sud procede con regolarità e non si segnalano disagi, esclusi alcuni rallentamenti tra Lauria Sud e Laino Borgo, in corrispondenza del cantiere inamovibile. Agli imbarchi dei traghetti per la Sicilia i tempi di attesa sono regolari. In Sicilia, sulla statale 731 “Bretella di Castellammare del Golfo”, si registrano rallentamenti, per incidente, al km 85. In Veneto sono in corso i lavori per la rimozione del grande quantitativo di materiale riversatosi ieri sul piano viabile la strada statale “Carnica” che resta chiusa nel tratto compreso tra Cima Gogna/Innesto SS48 “delle Dolomiti” (km 79,3) e Santo Stefano di Cadore (km 88,8), in provincia di Belluno. Sul posto è presente il personale Anas per la gestione del traffico che al momento viene deviato, in entrambe le direzioni, sulla viabilità locale attraverso il passo di Sant'Antonio. Per la giornata odierna rimane in vigore fino alle ore 23 il divieto di transito sulla rete stradale e autostradale per i mezzi pesanti con massa superiore alle 7,5 tonnellate, al di fuori dei centri abitati. Il calendario completo dei giorni di traffico intenso è disponibile su www.stradeanas.it. Per viaggiare informati, l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile 24 ore su 24 sul sito web http://vai.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione i notiziari di previsione del traffico di Anas Tv e Radio Anas sul portalewww.stradeanas.tv, il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas, il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, l`account @stradeanas su Twitter, la pagina `esodoestivo` su Facebook www.facebook.com/esodoestivo e i notiziari di previsione del traffico e di notizie sul traffico in real time in onda su un ricco network di tv e radio.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco