COSENZA1SPECIAL.it

 

Il sindaco Manna: “l’ospedale sorga a Rende per il nuovo corso della sanità calabrese avviato da Occhiuto”
02/03/2022
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

A margine dell’incontro di ieri con il presidente Roberto Occhiuto, il sindaco Marcello Manna è di nuovo intervenuto sulla ipotesi di allocare il nuovo nosocomio a Rende.
“Dopo l’avvio del corso di laurea magistrale a Ciclo unico in Medicina e Chirurgia Td (Tecnologie digitali) all’Università della Calabria, quella di un ospedale all’interno della cittadella universitaria pare la scelta più assennata. Una decisione non più procrastinabile, in un momento storico in cui il cambio di passo che auspichiamo non è più rimandabile. La scelta del presidente Occhiuto di impegnarsi in prima persona sancendo una fase di confronto anche con noi sindaci che, in vista del PNRR, potrebbe far sì che la sanità in Calabria divenga finalmente servizio efficiente”.
“Rende e l’Università della Calabria possono indicare il cambiamento di rotta necessario a garantire il diritto costituzionale alla salute e di cura e quello all’istruzione, oggi ancor più minati da una crisi pandemica senza precedenti e da una vacatio politica evidente. L’Unical è eccellenza territoriale da valorizzare e rafforzarlo attraverso azioni di sinergia che vadano a migliorare i servizi di assistenza alla cittadinanza significherebbe non solo per l’area urbana, ma per l’intero territorio regionale coniugare innovazione e ricerca”, ha proseguito il primo cittadino dell’oltre Campagnano.
“La medicina si fa sul territorio: è l’organizzazione territoriale a fare la differenza e con l'implementazione del nuovo assetto urbanistico, attraverso la realizzazione dello svincolo autostradale a Settimo e della stazione ferroviaria tra Rende e Montalto, si andrà a offrire un servizio essenziale in una zona strategica in vista della città unica. Appare evidente come parlare di buona sanità sia possibile anche a queste latitudini. Un dato, quello di Rende, in controtendenza, ma che è frutto di una gestione efficiente che è stata riconosciuta quale esempio virtuoso da seguire. Perché sia davvero una ripartenza capace di rilanciare la nostra economia, bisogna garantire il diritto alla salute per i nostri cittadini implementando un’offerta sanitaria che trovi nei poli sanitari forza e sostegno. Le nostre università possono offrire importanti competenze ed è dovere da parte di noi amministratori di valorizzare le eccellenze calabresi nel nostro territorio”, ha sottolineato Manna.
“Non è una questione campanilistica, ma di opportunità e di cambiamento di rotta necessario a garantire i servizi di assistenza alla cittadinanza”, ha concluso il sindaco di Rende.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco