COSENZA1SPECIAL.it

 

Cassano allo Ionio, al via alle prime demolizioni
08/03/2022
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Si è tenuta stamattina nel Palazzo di Città una riunione operativa al fine di programmare le prime demolizioni relative ai 52 immobili abusivi già censiti ed individuati con una delibera del 2019 a firma della Commissione straordinaria, allora composta da Mario Muccio, Roberto Pacchiarotti e Rita Guida i cui proprietari, nei mesi successivi, sono stati destinatari della relativa ordinanza di demolizione, sia parziale, nel caso in cui siano stati riscontrati dei semplici interventi, sia totale, nel caso in cui sia l’intero immobile ad essere abusivo.

Dopo alcuni ritardi dovuti al Covid, l’iter per le demolizioni è ripreso e stamane si sono incontrati in Comune, in rappresentanza dell’Ente sibarita, il Sindaco Giovanni Papasso, il Vicesindaco Antonino Mungo, il Responsabile dell’Area III Lavori Pubblici Ing. Luigi Serra Cassano, il Geom. Lorenzo Piccoli, in rappresentanza dell’Area Urbanistica, il Responsabile della squadra manutenzione Sig. Giuseppe Perri, in rappresentanza dell’Area VIII Polizia Locale era presente la Responsabile Arch. Anna Maria Aiello, mentre in rappresentanza della Compagnia dei Carabinieri di Cassano c’erano il Capitano Michele Ornelli e il Maresciallo Giuseppe Schena.

Dopo aver esaminato tutta la documentazione tecnica presente agli atti con l’intento di verificare la possibilità di dare avvio alle demolizioni utilizzando i mezzi disponibili dell’Ente, tenuto conto che la maggior parte degli immobili ricadono in aree di pertinenza Aterp, considerato che gli immobili presenti nella frazione di Doria sono costituiti da manufatti a piano terra raggruppati nello stesso luogo accessibile, si è deciso di iniziare da lì il prossimo martedì 15 marzo le attività di demolizione degli immobili abusivi ubicati nella frazione di Doria. «A mano a mano che queste zone saranno bonificate – ha spiegato il Sindaco Giovanni Papasso – e sarà ripristinato lo stato dei luoghi andremo avanti con gli altri immobili e le altre frazioni. Alcune inottemperanze risalgono – addirittura – al periodo 2001/2004, altre al 2008 mentre la maggior parte risale al 2017/2020. Non lasceremo nulla di intentato – ha detto ancora Papasso – già quando mi ero insediato, tra i primi atti che fece la mia amministrazione comunale c’è deliberato, un atto di indirizzo destinato ai responsabili dei settori per rafforzare le attività di contrasto all’abusivismo edilizio, adottando ogni opportuna iniziativa per il controllo del territorio. Oggi diamo il via a questa nuova tranche di demolizioni con i mezzi propri dell’Ente senza aspettare la firma del nuovo protocollo con la Prefettura che segue i propri tempi burocratici. Noi abbiamo fretta di procedere con il ripristino della legge anche in questo settore per dimostrare sempre di più che c’è un cambio di passo importante in materia di trasparenza e legalità nelle stanze del Comune».

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco