COSENZA1SPECIAL.it

 

ASP COSENZA: LA REGIONE APPROVA IL BILANCIO 2012 DELL'ASP DI COSENZA SUL QUALE I REVISORI AVEVANO ESPRESSO PARERE NON FAVOREVOLE
21/08/2014
|
Attualità
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

23/10/2025
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Comunicato ASP Cosenza- In riferimento alla notizia relativa al parere non favorevole espresso dal Collegio dei Revisori dei conti sul Bilancio 2103 il Direttore Generale Dr. Gianfranco Scarpelli ritiene opportuno puntualizzare al fine di chiarire lo stato effettivo dell'ASP di Cosenza, anche al fine di evitare inutili e pretestuose strumentalizzazioni. D'altra parte se il Dr. Gianfranco Scarpelli nell'Elenco degli Idonei a svolgere l'Incarico di Direttore Generale redatto da una Commissione nominata dall'Ex Presidente On. Giuseppe Scopelliti, ha avuto un punteggio di 90 risultando il primo classificato tra tutti i Direttori Generali delle Aziende Sanitarie della Regione Calabria è anche dovuto al notevole ed eccezionale lavoro svolto in questi anni con una situazione data di partenza particolarmente disastrosa. L'ASP di Cosenza ha avuto nel corso del 2013 un miglioramento netto ed importante del Deficit che si è ridotto del 38% essendo nel 2013 pari a 34 Milioni di Euro e basta sottolineare che nonostante la riduzione del Riparto del Fondo Sanitario da parte della Regione di ben 23 milioni nel corso degli ultimi 3 anni il Deficit dell'ASP di Cosenza è passato da 117 milioni a 34 milioni con una incidenza del 3% sul totale del Fondo rispetto al 2010 in cui era del 13%. Il Bilancio 2012 per il quale anche il Collegio dei Revisori aveva espresso parere non favorevole è stato poi approvato dal Struttura Finanziaria del Dipartimento Tutela della Salute tenuto conto che le motivazioni addotte sono state considerate di scarsa importanza e rilievo ai fini contabili. Lo stato di complessità e di difficoltà gestionale dell'ASP di Cosenza, la più grande della Calabria e pari in termini di finanziamento alla Regione Basilicata e alla Regione Liguria, è certamente noto a tutti, cosi come anche lo stato di grave disorganizzazione in cui si trovava 3 anni fa questa Azienda e che ora grazie ai processi di riorganizzazione realizzati la situazione è nettamente cambiata con un miglioramento notevole dell'assetto organizzativo-gestionale e con la conseguenza di una maggior efficienza-efficacia ed evidente risparmio in termini di spesa per le attività svolte. La Direzione Generale tenuto conto che nelle osservazioni fatte dai Revisori si riscontrano diverse anomalie già evidenziate e risolte dalla certificazione dei dati contabili fatta dal Settore Finanziario del Dipartimento Tutela della Salute sta provvedendo a predisporre relazione documentata di risposta e controdeduzioni al fine di chiarire le criticità evidenziate. Tale Relazione dettagliata oltre che ai Revisori sarà trasmessa agli Organi competenti, cosi come è stato fatto per il Bilancio 2012, tenuto conto che in tutti gli Incontri fatti presso il Dipartimento Tutela della Salute sono stai sempre manifestati apprezzamenti ed elogi per l'operato del Management dell'ASP di Cosenza e riportati nei documenti relativi ai Conti Economici Trimestrali trasmessi ali'ASP di Cosenza
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco