COSENZA1SPECIAL.it

 

Statua a Giacomo Mancini, illustrato in commissione urbanistica il prossimo posizionamento
21/04/2022
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Si è riunita questa mattina la commissione urbanistica di Palazzo dei Bruzi che ha visto la partecipazione dell’ On.Giacomo Mancini Jr per presentare il progetto di celebrazione della figura dello statista e leader politico Giacomo Mancini senior, legato alla inaugurazione, a 20 anni dalla scomparsa, della statua in bronzo che lo raffigura a grandezza naturale. I lavori sono stati aperti dal Presidente, Francesco Turco, che ha rimarcato la casualità che ha voluto che lo svolgimento della commissione consiliare avvenisse proprio nel giorno del compleanno del leone socialista nato, appunto, il 21 aprile del 1916.

La statua – ha affermato Turco – sarà posta all’inizio di Corso Mazzini ed avrà le spalle rivolte al Comune affinché chi la fotograferà avrà da sfondo il Palazzo in cui ha svolto la sua attività politico/amministrativa da Sindaco della città negli ultimi anni della sua vita, dal 1993 al 2002. La statua guarderà, invece, Corso Mazzini divenuto isola pedonale per sua volontà e la città nuova che egli ha immaginato e cominciato a costruire in una visione lungimirante e avveduta”.

L’On. Giacomo Mancini jr, che ha portato i saluti del Presidente e di tutti i membri della Fondazione Mancini, ha spiegato come è nata l’idea della statua.

Ogni ragionamento sulla figura di mio nonno –ha affermato l’on. Giacomo Mancini jr – termina solitamente con due osservazioni: “doveva campare altri cent’anni” e “dovrebbero fargli una statua”. Ecco, noi abbiamo dato concretezza a questo secondo auspicio”. “

La statua – ha spiegato Mancini – è stata realizzata grazie ai contributi volontari di compagne e compagni, amiche e amici, estimatrici e estimatori. L’ opera del Maestro Domenico Sepe arriverà in città sabato 23, per essere svelata dallo stesso autore lunedì prossimo 25 aprile, alle 11,30, in una ricorrenza, quella della Liberazione, che rappresenta una parte importante nella vita e nella formazione di mio nonno”. Il dibattito che è seguito ha fatto registrare il ricordo commosso dell’uomo e dello statista che ha scelto di dedicare gli ultimi anni della sua vita alla sua amata Cosenza.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco