COSENZA1SPECIAL.it

 

DAL 2 AL 4 SETTEMBRE I PRODOTTI ITTICI CALABRESI SBARCHERANNO AL SEAFOOD EXPO ASIA DI HONG KONG
28/08/2014
|
Attualità
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- Dopo il grande successo del Seafood Global Expo di Bruxelles, altre aziende calabresi, su input della Regione - informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – parteciperanno alla quinta edizione del Seafood Expo Asia, che si terrà presso l'Hong Kong Convention & Exhibition Centre, Wan Chai, dal prossimo 2 al 4 settembre. La Regione, nell'ambito delle azioni messe in atto grazie al FEP (2007-2013), sostiene fortemente la partecipazione a manifestazioni come questa, utili a far conoscere le nuove opportunità sui mercati esteri e per rilanciare il settore della pesca. Parteciperanno i 6 Gruppi di Azione Costiera calabresi, frutto di un sistema di governance territoriale, la cui presenza è volta a comprendere meglio le innovazioni in atto nei mercati esteri, oltre che acquisire nuove competenze utili a consolidare ed innovare le innumerevoli iniziative in corso. Nell'ambito del processo di diversificazione degli interventi a sostegno del settore ittico, questa è un'occasione fondamentale per il made in Calabria di avviare, per un pesca più sostenibile, nuove opportunità di business in mercati inesplorati: i venditori, infatti, hanno molta più facilità di fare incontri face to face con i buyer di tutto il mondo. Si tratta di un'expo i cui numeri sono significativi: circa 2.000 metri quadrati di spazio espositivo, con exhibitors provenienti da 23 paesi del mondo e un incremento consistente rispetto allo scorso anno. "Siamo lieti di annunciare la partecipazione della Calabria nell'epicentro del mercato mondiale del pesce - ha dichiarato l’assessore all’agricoltura Michele Trematerra. L'Asia è senza dubbio una forza trainante nel commercio mondiale di pesce e frutti di mare e, grazie al Fondo Europeo per la Pesca, stiamo promuovendo l'immagine dei prodotti ittici in attuazione alla Politica Comune della Pesca al fine di facilitare la creazione di nuove opportunità di business”. "L'obiettivo della Regione, ha concluso Trematerra, è quelli di poter replicare le best practices nel nostro territorio per promuovere nuove attività produttive, anche in vista della nuova programmazione - FEAMP (Fondo Europeo per Affari Marittimi e per la Pesca)". “L'influenza economica dei nuovi Paesi emergenti continua a rimanere alta, ha dichiarato Giuseppe Zimbalatti, dirigente generale del dipartimento agricoltura della Regione, ed oggi, l'Asia è il maggior produttore, consumatore, importatore ed esportatore di pesce e prodotti da esso derivanti e la domanda di prodotto di alta qualità è destinata a crescere. La Calabria auspica che la partecipazione a questo gateway strategico possa essere un'opportunità per fare aumentare il fatturato e i risultati economici delle aziende, nell'ottica di crescita globale". Foto: www.adesso-online.de
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco