COSENZA1SPECIAL.it

 

Sanità, Lincol: "Agli "eroi", notificato il "ben servito"
02/07/2022
|
 

03/10/2025
Rendere libere e autonome persone con disabilità visiva ...

03/10/2025
In questa edizione terremo alta l’attenzione sul genicidio ...

03/10/2025
L’inclusione può nascere anche da un passo di danza, da ...

03/10/2025
Il premio medio per assicurare un’auto in Calabria ad agosto ...

03/10/2025
Proseguirà anche nel 2026 e nel 2027 il programma “Lotta ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Riceviamo e pubblichiamo:

I lavoratori della sanità cosentina, medici, paramedici e personale amministrativo di supporto, a tempo determinato, assunti nella fase emergenziale concomitante alla pandemia da covid sars 2, sono stati, con una laconica lettera, licenziati dal 1° luglio.

Sono “gli angeli” che hanno affiancato e sorretto quanti di noi, in questo triste e lungo periodo, purtroppo non ancora terminato, si sono trovati colpiti dal virus.

A questi lavoratori, pubblicamente definiti “eroi” è stato notificato il “ben servito” senza neppure il dovuto ringraziamento per aver diuturnamente rischiato, per senso del dovere e per solidarietà umana, la propria vita.

Da tale stato delle cose, a parere di questa O.S., potrebbe discendere una grave criticità per la salute pubblica. Infatti il blocco della proroga del personale USCA e dei contratti del personale amministrativo fino ad oggi utilizzato per il sars covid, desta non poche preoccupazioni specie in relazione alle informazioni, piuttosto allarmanti, riferire al forte aumento del contagio, il quale pare propagarsi con estrema facilità e che rende la nostra regione tra quelle più vulnerabili. A tal proposito non sembrano del tutto tranquillizzanti le dichiarazioni del Commissario ASP dott. Graziano circa la garanzia di continuità dell’assistenza domiciliare ai malati di covid.

Per quanto precede che deve essere contestualizzato con le procedure del fabbisogno di personale e della metodologia di stima del detto fabbisogno e, soprattutto con l’urgenza di ricomporre i vuoti di organico conseguenti al commissariamento della sanità calabrese e al piano di rientro del pregresso debito che si protrae da lungo tempo, questa segretaria di CSA Sanità dipartimento di FSI, ha scritto, tra gli altri, al Commissario Graziano, al Presidente Occhiuto, al Commissario Straordinario Azienda Zero e al Dirigente Generale del dipartimento salute della regione, con l’auspicio che il provvedimento di che trattasi possa essere sospeso restituendo, da subito, il personale licenziato  alle proprie funzioni. E a tal proposito ha sollecitato la convocazione delle parti sociali.

il segretario generale inter provinciale

(cav. dott. Pierfrancesco Lincol)

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco