COSENZA1SPECIAL.it

 

Vigili del fuoco: il piccolo, potente esercito del POPOLO
09/07/2022
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Hanno informatizzato le attività, ingegnerizzato gli interventi, rinominato i moduli di colonna mobile, inventato lo Smart working, il telelavoro, il lavoro agile …..

ma il “lavoro sporco”?

continuano a farlo sempre loro, i vigili del fuoco in carne e ossa.

Soldati del popolo, sempre esposti in prima persona, spesso con mezzi vecchi e rattoppati, con DPI poco adeguati, inefficienti od addirittura pericolosi, scaduti da 10 anni e mai sostituiti, acquistati senza cognizione di causa (radio portatili mod. Hytera non antideflagranti!), guanti protettivi che lasciano bruciare le mani, elmi che si sciolgono, mezzi che si ribaltano, servizi logistici affidati  a privati, con aste al ribasso; esempio più eclatante la mensa avveniristica;  si testano sui vigili i cibi del futuro : VERMI, scarafaggi, muffe e quant’altro, tutto fa brodo!

Il lavoro “sporco” continuano a farlo sempre loro, mettendoci la faccia e rimettendoci la salute o la pelle.

Un esercito di pochissime migliaia di uomini e donne da potenziare: l’ultimo "potenziamento" nazionale è di 100 (cento, avete letto bene, neanche un vigile per capoluogo di provincia).

Se li chiamano Eroi, hanno tutte le ragioni di questo mondo: sono quattro gatti ma fanno per un esercito.

Si trovano sempre più soldi da investire in armamenti e sempre meno per potenziare questo piccolo esercito del Popolo.

Un valoroso ed imbattibile esercito ogni giorno in guerra; una guerra vera contro il fuoco, le alluvioni, i terremoti, le eruzioni, le inondazioni, gli incidenti,  .....una guerra che uccide migliaia di cittadini all'anno.

Se chiamate per una situazione di emergenza ed i vigili non arrivano oppure tardano ad arrivare, sappiate che sono pochissimi, non hanno mezzi sufficienti, sono cotti di fatica e spesso non hanno neanche una bottiglia di acqua per bere!

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco