COSENZA1SPECIAL.it

 

A Roseto Capo Spulico incontro del Coordinamento Elette Alto Jonio
29/11/2022
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Si è tenuto  domenica 27 novembre, nell’Antico Granaio di Roseto Capo Spulico l’incontro del Coordinamento Elette Alto Jonio Cosentino per la firma del Patto per la parità di genere e contro la violenza sulle donne. Un momento di incontro e di riflessione sulla condizione della donna, sui soprusi che ancora oggi subisce in ogni parte del mondo, sulle disparità di genere nel mondo del lavoro, sulle violenze che troppo spesso sfociano in casi di femminicidio.

Il patto firmato dalle rappresentanti dei comuni dell’Alto Jonio Cosentino punta a scardinare modelli culturali che limitano e delimitano gli spazi di rappresentanza e di partecipazione delle donne alla vita del Paese. Un obiettivo assolutamente necessario per vincere la sfida della lotta alla violenza contro le donne che deve coinvolgere tutti i Comuni per costruire una società maggiormente egualitaria, inclusiva e sostenibile, una comunità qualificata, affidabile, che c’è e sa riconoscere i segnali della violenza, sa ascoltare e sa accompagnare le donne.

Il Patto si articola in dieci punti che si propongono di agire per la sensibilizzazione contro la diffusione di stereotipi e pregiudizi e contro ogni atto di violenza sulle donne, per il sostegno dei centri antiviolenza e case rifugio, per il coinvolgimento degli uomini in tema di parità, per il supporto alla emanazione di provvedimenti per la conciliazione dei tempi famiglia-lavoro, per l’occupazione ed il lavoro delle donne, per la rappresentanza politica e associazionistica, per un’adeguata formazione, sul tema, delle nuove generazioni e per una opportuna sinergia con le istituzioni  e le organizzazioni della società civile a vario titolo interessate .

 

“Con la firma di questo patto – ha affermato il Sindaco Rosanna Mazzia -  come Donne impegnate nel governo dei Comuni dell’Alto Jonio Cosentino vogliamo, in maniera trasversale, dare voce al territorio dell’Alto Jonio e mettere in campo azioni concrete a tutela delle donne e dei loro diritti. L’impegno che abbiamo assunto vuole però andare anche oltre e affrontare di volta in volta i grandi temi che riguardano più da vicino i diritti dei Cittadini. Grazie a tutte le colleghe Amministratrici che sottoscrivendo il Patto hanno voluto lanciare un messaggio forte di unione di intenti e di compattezza”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco