COSENZA1SPECIAL.it

 

Cosenza, concerto in Cattedrale per Perosi, il monsignore musicista
30/11/2022
|
 

03/09/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

03/09/2025
La seconda edizione della festa del grano a Bisignano ...

02/09/2025
Le Aree interne italiane non sono territori marginali da ...

02/09/2025
Nel corso di mirati controlli, finalizzati al contrasto ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Inaugurazione dell’anno accademico del Conservatorio di Musica Stanislao Giacomantonio

Un grande evento il prossimo venerdì 2 dicembre, articolato in due momenti, per l’inaugurazione dell’anno accademico del Conservatorio di Musica Stanislao Giacomantonio che culminerà alle 19,30 con un concerto per coro e orchestra diretti dal Maestro Fabrizio Da Ros e Direttore di Coro Letizia Butterin nella cattedrale di Santa Maria Assunta.

Un convegno – concerto che mette in luce, anche grazie alla collaborazione con l’associazione Italiana Santa Cecilia, un importante patrimonio musicale del ‘900 italiano come quello di Lorenzo Perosi, il monsignore musicista e direttore del coro del Papa per 58 anni, che ha dato vita alla più radicale e controversa rivoluzione di sempre nella musica sacra

Alle 10,30 apertura del convegno presso la Casa della Musica, e dopo i saluti istituzionali offriranno i loro contributi Padre Marco Repeto, che parlerà di “Lorenzo Perosi e i canto gregoriano”; Simone Baiocchi, che discuterà su “La Trilogia Sacra di Lorenzo Perosi”.

Alle 15,30 Carlo Ramella, relazionerà su “Le Melodie sacre di Perosi”.

La creatività musicale di Lorenzo Perosi e il catalogo ragionato delle composizioni” è il titolo della relazione di Arturo Sacchetti, mentre don Luca Perri relazionerà su “Una Presenza storica: Perosi e la Sistina a Cosenza”. Concluderà i lavori Don Pasquale Panaro.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco