COSENZA1SPECIAL.it

 

Fillea CGIL, eletto De Lorenzo Segretario Generale Edili
07/12/2022
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Si è tenuto ieri a Montalto Uffugo il Congresso della Fillea CGIL della provincia di Cosenza che ha visto l’unificazione delle 2 strutture Cosenza - Castrovillari ed ha eletto Giuseppe De Lorenzo Segretario Generale della categoria degli edili.


Come si è sottolineato dai numerosi interventi che si sono succeduti nel corso del dibattito, anche la scelta di celebrare il congresso nella cittadina di Montalto Uffugo intende essere un segnale per porre l’attenzione sulla strategicità di questo territorio che dovrà ospitare uno dei più grandi cantieri d'Italia per la costruzione del raddoppio della galleria Santomarco con investimenti per quasi un miliardo e mezzo di euro ma, soprattutto, costituirà linfa vitale in termini di posti di lavoro per tutta la Calabria.


Lo stesso Alessandro Genovesi, segretario generale della Fillea CGIL, presente ai lavori congressuali, ha sottolineato l’alto potenziale dei progetti messi in campo sia in termini di risorse economiche, che di creazione di posti di lavoro.


Il neo segretario della struttura unificata, GiuseppeDe Lorenzo, nel suo lungo e appassionato intervento, ha affrontato una attenta analisi delle condizioni lavorative nel nostro territorio e dell'impatto sulle stesse della programmazione politica, senza tralasciare l'impegno, come sindacato, di porre al centro delle analisi strategiche I luoghi di lavoro, restituendo potere ai lavoratori, ponendo la sfida della produttività, degli investimenti e della partecipazione come interesse primario per una nuova cultura del lavoro.

Nella Relazione ha evidenziato, altresì, il lungo lavoro fatto per unificare le strutture di Cosenza e di Castrovillari in una sola struttura, lavoro condiviso con i centri regolatori Regionali e Nazionali, con le camere del Lavoro interessate e con i Lavoratori durante tutto il percorso congressuale.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco