COSENZA1SPECIAL.it

 

Rende: al via la rivoluzione con la nuova illuminazione a led
15/02/2023
|
 

02/10/2025
Venerdì 3 ottobre, giorno della presentazione del nuovo DG del ...

02/10/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

01/10/2025
Tre nuovi primari universitari rafforzano l’organico ...

30/09/2025
Una ricerca condotta da un’équipe interdisciplinare di ...

30/09/2025
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Aggiudicata, per un importo di circa sedici milioni di euro, la progettazione esecutiva, l’esecuzione dei lavori oltre alla gestione degli impianti e della manutenzione ordinaria e straordinaria per dieci anni, della pubblica l’illuminazione smart cities della città di Rende.

Il progetto prevede la riqualificazione energetica e funzionale degli impianti di pubblica illuminazione del territorio comunale attraverso interventi di efficientamento, messa a norma e integrazione ove necessario.

Si provvederà alla sostituzione del parco lampade esistente, energivoro e obsoleto, con corpi illuminanti tecnologicamente innovativi con sorgenti LED di ultima generazione ad altissima efficienza luminosa che garantiranno una riduzione significativa dei consumi energetici e della manutenzione attraverso l'utilizzo di sorgenti luminose con alta affidabilità e vita media, una corretta illuminazione degli spazi della città e delle strade nel rispetto della normativa per l’illuminazione stradale UNI 11248 e UNI EN 13201, una riduzione dell’inquinamento luminoso attraverso l’impiego di corpi illuminanti dotati di ottiche cut/off. 

Questa nuova tipologia di lampade monteranno a bordo una sistema innovativo di telecontrollo che permetterà una gestione smart, puntuale ed efficiente dell’infrastruttura pubblica. Ogni punto luce, o gruppi di essi, potrà essere gestito da remoto: ciò significa che potranno essere regolati flussi luminosi e potenze a seconda delle esigenze in determinate aree della città, in modo da ottenere ulteriore risparmio energetico in determinati orari notturni, misurati i consumi in tempo reale e segnalate eventuali anomalie ai corpi illuminanti.

Le tipologie di corpo illuminante sono coerentemente definite in base alle zone della città, agli ambiti di intervento e alle prestazioni illuminotecniche richieste, in modo da garantire uniformità nell’estetica e nella caretterizzazione dei vari contesti urbani/ambientali.

Altri interventi riguarderanno la riqualificazione dei quadri elettrici della città, la sostituzione dei sostegni in cattive condizioni, l’installazione di video-sorveglianza e sensori atti a monitorare la qualità dell’aria.

Infine saranno telegestiti tutti i punti luce della città.

Il progetto che, grazie al finanziamento di Agenda Urbana, interesserà l’intero territorio comunale con la sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con altri di ultima generazione a LED dotati di sistemi avanzati di telegestione. 

Prevista inoltre la riqualificazione dei quadri elettrici e la realizzazione di sistemi di Smart City (video-sorveglianza, monitoraggio ambientali, sensori presenza).

Con la nuova tecnologia che verrà utilizzata il “lampione” non servirà più solo a illuminare (e illuminare meglio che in passato), ma anche a sviluppare una rete digitalizzata, che si potrà controllare e gestire a distanza.

Questi interventi garantiranno una illuminazione più efficiente e performante, una maggiore sicurezza stradale e degli ambiti urbani, una ridotta manutenzione e un notevole risparmio considerevole sulla bolletta annua. 

Sostituire le vecchie luci e i globi con gli impianti a LED di ultima generazione consentirà non solo di risparmiare sulle bollette, ma migliorerà la qualità complessiva dell’illuminazione pubblica e offrirà nuovi servizi ai cittadini.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco